Marie Barbey-Chappuis, chi è il sindaco di Ginevra?
Dopo aver presentato il Consiglio amministrativo della Città di Ginevra, iniziamo il 2023 con un incontro con il sindaco della nostra bella Ginevra, Marie Barbey-Chappuis.
Città di Ginevra: Campagne Éteindre au cœur de la nuit
L’illuminazione notturna di vetrine, insegne e uffici non occupati non è essenziale. Per limitare l’inquinamento luminoso e risparmiare energia, la Città di Ginevra lancia una campagna di sensibilizzazione, accompagnata da una guida pratica destinata principalmente ai negozi e alle imprese.
Ritornano le Conferenze informative del Patronato ITAL-UIL alla SAIG
Si è svolta giovedì 2 febbraio, presso la sede della SAIG a Ginevra, la prima serata informativa delle tre annunciate per il 2023, organizzata dalla SAIG in collaborazione con il Patronato ITAL-UIL e gli avvocati Pietro Folino e Alessandra Testaguzza, per presentare le novità in materia di pensioni, prestazioni complementari, fiscalità e successioni in Svizzera e in Italia.
Pranzo per gli anziani e Corso di Cucina della SAIG
Gennaio è un mese molto particolare per la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra SAIG. Tra le numerose preparazioni di eventi e progetti, non rinunciamo ad incontrare i nostri fedeli anziani del quartiere e nemmeno le frequentatrici del Corso di Cucina, per i tradizionali auguri di Buon Anno.
Merito agli imprenditori italiani: un progetto il che mette in valore l’italianità
Per prosperare, evolversi e migliorare la qualità delle sue attività, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra ha presentato un progetto ad alcuni imprenditori italiani, nel Cantone di Ginevra, di cui hanno risposto positivamente all’appello d’aiuto della SAIG.
Partito il 24 gennaio il Progetto della SAIG “Parole e Musica”
È partito in grande stile, lo scorso 24 gennaio presso l’EMS Résidence Liotard, il Progetto “Parole e Musica”, con una cinquantina di partecipanti interessati all’ascolto del noto pianista Philippe Boaron, che si è esibito in una scaletta di musica classica per piano.
Nadia Quarta, un’italiana da conoscere a Ginevra
Salentina originaria di Monteroni di Lecce. Dopo aver vinto le selezioni di Miss Mamma Italiana in Puglia, nel 2020, Nadia ottiene, lo stesso anno, la Fascia Nazionale di Miss Mamma Italiana Dolcezza e viene scelta anche come une delle 12 protagoniste del Calendario “Miss Mamma Italiana 2021”.
Città di Ginevra: Mappa localizzata del quartiere di Bourgogne
Situato nel quartiere Charmilles, il quartiere di Bourgogne è attualmente oggetto di un progetto di sviluppo urbano. Scopri questo progetto, grazie al modello della Città esposto al Forum Faubourg e con una scheda web completa sull’argomento.
Gli On.li Billi e Ricciardi incontrano la comunità italiana a Winterthur
Gli Italiani all’estero incontrano i Parlamentari eletti nella Circoscrizione Europa e alcuni Candidati non eletti e residenti in Svizzera che hanno partecipato alle recenti elezioni legislative del 25 settembre 2022.
Disponibile il Programma delle Associazioni 2023
Nel mese di gennaio di ogni anno, da circa 10 anni, la SAIG mette in pagina un programma che illustra le attività delle associazioni che ne fanno parte e quelle di altre associazioni che aderiscono a questo progetto informativo, rivolto ai connazionali del Cantone di Ginevra.
La RTS lance une nouvelle émission nationale
Vous avez entre 20 et 50 ans et vivez en Suisse-romande, vous avez des origines italiennes, vous adorez les plats concoctés par votre mère, votre père, ou encore votre grand-mère.
Du crépuscule à l’aube al MAH di Ginevra
Il Museo di arte e storia è lieto di invitare la Galleria d’arte nazionale di Kiev a presentare la mostra “Dal tramonto all’alba” al Museo Rath dall’8 dicembre 2022 al 23 aprile 2023 nell’ambito del centenario della sua fondazione.