Il Friuli Venezia Giulia a Ginevra
Il 20 e 21 settembre 2024, presso la suggestiva Salle Communale de Planpalais, in Rue de Carouge 52, si terrà un evento imperdibile dedicato alla Regione Friuli Venezia Giulia. Questo evento, che promette di essere un’esperienza indimenticabile, è organizzato dalla Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) in collaborazione con il Fogolâr Furlan di Ginevra.
Ginevra: la 6ª edizione di Festi’Terroir al Parc des Bastions
Con un tempo splendido, circa 25.000 persone sono venute a incontrare agricoltori e artigiani di Ginevra: un record! Con 90 espositori, questa manifestazione ha ottenuto un grande successo. Dalla panetteria, ai formaggi e salumi, passando per frutta e verdura, limonate, birre, vini e miele, si poteva trovare una grande varietà di prodotti dell’agricoltura locale, grazie alla collaborazione degli artigiani che trasformano queste materie prime.
Mattmark: un commovente tributo dell’Italia in Svizzera
Organizzata dall’Associazione “ItaliaValais”, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Berna e del Consolato Generale d’Italia a Ginevra, la commemorazione di quest’anno ha avuto un’importante affrancatura istituzionale, ponendo le basi per un 60º anniversario, nel 2025, di grande significato commemorativo, nel ricordo della tragedia di Mattmark.
Settembre: prossimi appuntamenti al Consolato
Appuntamenti per il Passaporto e Carta d’Identità
Il Consolato Generale d’Italia a Ginevra ricorda le prossime aperture su Prenot@mi per rinnovare Passaporto e Carta d’Identità.
Commemorazione della Tragedia di Mattmark
In occasione del 59esimo Annniversario della Tragedia di Mattmark,
l’Associazione ItaliaValais, con il patrocinio de
l’Ambasciata d’Italia di Berna e del
Consolato d’Italia a Ginevra,
promuove ed organizza una
Cerimonia commemorativa
Christina Kitsos inaugura la nuova area giochi di Trembley
Ginevra, 29 agosto 2024 – In un pomeriggio di fine estate, la Sindaca di Ginevra, Christina Kitsos, ha inaugurato la nuova area giochi di Trembley, un progetto tanto atteso dai residenti e, soprattutto, dai bambini del quartiere. L’evento si è svolto in Rue Pestalozzi, tra i cortili di Trembley I e Trembley II, alla presenza di numerose famiglie e dei partner scolastici della città.
Il Circolo PD di Ginevra trionfa al “Tournoi des Postiers”
Per il secondo anno consecutivo, il Circolo del Partito Democratico di Ginevra ha partecipato con successo alla 45ª edizione del “Tournoi des Postiers”, conquistando il primo posto nella categoria “Courrier B”. Organizzato da US Genève Post FC, il torneo ha visto la partecipazione di decine di squadre provenienti da tutto il cantone di Ginevra, confermandosi come un appuntamento sportivo di grande rilievo nella regione.
Per la democrazia: un diritto di cittadinanza moderno
La Svizzera è una delle più antiche democrazie del mondo. Ha mostrato la sua vitalità riconoscendo finalmente, nel 1971, il diritto di voto alle donne: la metà della popolazione ha potuto così partecipare alla gestione del paese. Oggi un quarto degli abitanti in Svizzera è escluso dal processo democratico perché non hanno il passaporto svizzero; nella città di Ginevra, addirittura il 49% degli abitanti non ha voce in capitolo.
SAIG: gli anziani al centro dell’attenzione
Il Progetto itinerante di Musiche & Parole ha raggiunto con successo il suo obiettivo, dimostrando di aver colto in modo profondo e significativo gli spunti e le riflessioni emerse dagli anziani residenti negli EMS (Établissement Médico-Social).
Rientro scolastico nella Città di Ginevra 2024-2025
La tradizionale conferenza stampa di inizio anno scolastico della Città di Ginevra, tenutasi questa mattina nel padiglione provvisorio della scuola di Vieusseux, è stata l’occasione per Christina Kitsos, Sindaco della Città di Ginevra, responsabile del Dipartimento della coesione sociale e della solidarietà, e per Frédérique Perler, consigliere amministrativo responsabile del Dipartimento dell’urbanistica, delle costruzioni e della mobilità, di presentare le novità di questo rientro 2024-2025 e di discutere i progetti in corso.
Laziali e Campani insieme per un Pic-Nic dedicato ai loro soci
Lo spirito di coesione e collaborazione che la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) ha sempre promosso nel Cantone di Ginevra si è manifestato ancora una volta in un evento di grande successo, organizzato congiuntamente dalla Latium e dall’Associazione Regionale Campana di Ginevra.