Citta di Carouge, Salle des Fêtes : Una ristrutturazione identica

Citta di Carouge, Salle des Fêtes : Una ristrutturazione identica

A differenza del Teatro, la Salle des fêtes è stata ristrutturata nel totale rispetto dell’architettura degli anni 1970.

Leggi tutto
Comune di Chêne-Bourg : Prima edizione dell’Operazione sdraio

Comune di Chêne-Bourg : Prima edizione dell’Operazione sdraio

“La sedia a sdraio incarna la democratizzazione di un ozio, di un lusso e di un potere troppo a lungo riservato a un élite…”

Leggi tutto
Attività per tutti sotto casa negli spazi di quartiere della Città di Ginevra

Attività per tutti sotto casa negli spazi di quartiere della Città di Ginevra

Il Comune dispone di undici spazi di quartiere , ampiamente aperti ad associazioni e residenti. Per mantenere viva questi strumenti di prossimità e affinché tutti possano beneficiarne , vengono organizzate molte attività.

Leggi tutto
“La Sicilia a Ginevra”: la SAIG incontra i comuni siciliani

“La Sicilia a Ginevra”: la SAIG incontra i comuni siciliani

In vista dell’evento, “La Sicilia a Ginevra”, in programma a fine novembre di quest’anno, una delegazione della SAIG si è recata in Sicilia per incontrare i Sindaci dei Comuni che parteciperanno alla manifestazione.

Leggi tutto
Elezioni dei Com.It.Es. 3 dicembre 2021: come, chi e quando si partecipa al voto

Elezioni dei Com.It.Es. 3 dicembre 2021: come, chi e quando si partecipa al voto

I Comitati degli italiani all’estero (Com.It.Es.) sono organi di rappresentanza della collettività italiana nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari e operano per l’integrazione della comunità italiana residente nel Paese straniero in cui si trovano.

Leggi tutto
Associazione Calabrese Ginevra: una donna alla presidenza

Associazione Calabrese Ginevra: una donna alla presidenza

Il nuovo Comitato dell’Associazione, scaturito dall’ultima Assemblea Generale del 26 giugno scorso, ha eletto la quarantenne Tommasina Isabella Valenzi alla carica di Presidente dell’ACG.

Leggi tutto
On. Schirò. Personale scolastico all’estero, evitare i ritardi

On. Schirò. Personale scolastico all’estero, evitare i ritardi

La cultura rappresenta una leva essenziale per la promozione integrata del Sistema Paese nel mondo, soprattutto in questa fase di rilancio del nostro sistema Paese, nella quale è di vitale interesse essere presenti con le risorse migliori che l’Italia può mettere in campo nei confronti dei suoi competitori internazionali.

Leggi tutto
Desideri d’estate. La SAIG per “Genève, Ville du Goût 2021”

Desideri d’estate. La SAIG per “Genève, Ville du Goût 2021”

Lo scorso 13 luglio, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) ha rinnovato l’appuntamento con i suoi fedeli amici anziani del quartiere, in occasione di “Genève, Ville du Goût 2021”.

Leggi tutto
Città di Ginevra: piantare 900 alberi l’obiettivo da raggiungere

Città di Ginevra: piantare 900 alberi l’obiettivo da raggiungere

L’anno passato è stato caratterizzato da condizioni meteorologiche avverse che hanno avuto gravi conseguenze sul patrimonio arboreo della città di Ginevra. Le conseguenze del riscaldamento globale si fanno sentire anche su circa 40.000 alberi del comune.

Leggi tutto
COVID-19: Ginevra incoraggia a migliorare la copertura vaccinale e adatta il suo sistema

COVID-19: Ginevra incoraggia a migliorare la copertura vaccinale e adatta il suo sistema

Il cantone di Ginevra è preoccupato per il rallentamento della vaccinazione. Al fine di raggiungere una soglia di immunità che impedisca una nuova ondata di COVID-19, la strategia cantonale di vaccinazione sarà riorientata.

Leggi tutto
Città di Ginevra. Allocazioni di rientro a scuola: iscrizioni aperte fino al 31 ottobre 2021

Città di Ginevra. Allocazioni di rientro a scuola: iscrizioni aperte fino al 31 ottobre 2021

Ogni anno, i genitori devono affrontare le tasse per il rientro a scuola. Possono, a determinate condizioni, ricevere l’Indennità di ritorno a scuola (ARS), offerta dalla Città di Ginevra per il 9° anno consecutivo.

Leggi tutto
On. Simone Billi: neoassunti a supporto della Rete Consolare

On. Simone Billi: neoassunti a supporto della Rete Consolare

“La Farnesina ha deciso di inviare anche neoassunti nelle sedi consolari particolarmente sotto pressione.

Leggi tutto