Ginevra: Strutture estive ai Eaux-Vives
Per tutta l’estate, le strutture estive sono installate su sezioni della rue de Montchoisy, rue du Nant e rue Sillem. Si tratta di spazi dedicati ai pedoni.
Voto elettronico per le elezioni dei Com.It.Es.: un successo con riserve
Nei giorni scorsi, la Redazione “La Notizia di Ginevra” ha interpellato l’On. Simone Billi, Presidente del Comitato per gli Italiani nel Mondo della Camera dei Deputati, sul voto elettronico e gli esiti sperimentazione della Farnesina.
Politicanti e rappresentanze all’estero: chi difende gli italiani?
Al giorno d’oggi, se volessimo dare un’interpretazione sullo stato di salute della comunità italiana all’estero, ci scontreremmo con diverse tematiche contrastanti dovute anche ai cambiamenti delle fasce emigratorie che hanno trovato un percorso più facilitato quanto all’integrazione.
Il Premio “Ciao Italia, ici Genève!” al Ristorante Il Mirtillo di Paolo Venezian
Il Mirtillo: un Ristorante che esprime tutte le esigenze culinarie e una calorosa accoglienza.
Il romano Paolo Venezian, architetto di professione, ha saputo interpretare la sua passione per la cucina italiana, rendendola pregiata ai palati dei suoi clienti.
Ginevra: Di parco in parco con le Biblioteche Comunali
Quest’estate, le Biblioteche comunali ti invitano a unirti a loro al Bois de la Bâtie e poi al parco Geisendorf per la 6a edizione di “Dal parco al parco”.
Ginevra: Objectif zéro sexisme dans mon sport
La promozione della convivenza implica la lotta contro le diverse forme di discriminazione, compreso il sessismo, in tutti i settori. Per decostruire gli stereotipi di genere e prevenire le molestie sessuali nello sport, la Città di Ginevra sta conducendo una campagna di sensibilizzazione intitolata «Objectif zéro sexisme dans mon sport!» per il 2022.
Volontariato italiano a Ginevra: il giudizio dei giudici senza volto
Girovagando tra le vaste praterie del web, mi capitata spesso di leggere valutazioni errate dell’associazionismo a Ginevra, formulate da parte di persone che hanno avuto ben poco a che vedere con i veri scopi statutari di un’associazione e, soprattutto, con il volontariato che essa potrebbe esprimere.
2022, un’edizione superlativa della Fête des écoles
Ogni anno, la Festa della Scuola segna la fine dell’anno per gli alunni della scuola primaria in un clima di buon umore. Mercoledì 29 giugno e venerdì 1 luglio, l’evento ha fatto il suo grande ritorno al Parc des Bastions.
Il Swissitalia Summer Festival arricchisce l’italianità a Ginevra
Il 2 luglio 2022, -“Una festa così non si è mai vista. Questo è sicuro!”- Ci dice sottovoce l’organizzatore Riccardo Galardi con un filo di emozione. La Redazione si è interessata a questo evento che già, dalla vigilia si prevedeva essere un gran successo.
Esposizione “#PlaneteVerte – Missioni botaniche”
Les Conservatoire e Jardin botaniques di Ginevra presentano la loro nuova mostra: #PlaneteVerte – Missioni botaniche. Al fine di dimostrare la moltitudine di attività necessarie per il regolare svolgimento delle missioni botaniche del CJBG, la mostra dà la parola a un gran numero di collaboratori dell’istituzione. L’obiettivo è far scoprire alle persone la propria attività professionale con convinzione ed entusiasmo.
Silvia Priori in Buttefly a Ginevra
Butterfly è una storia d’ amore giapponese. Una delle storie d’amore più profonde che mai siano state concepite. Amore sensuale, erotico ma sublime. Butterfly è una geisha, un’artista del mondo che fluttua, canta, danza e vi intrattiene.
Ginevra, Stato civile: matrimonio per tutti
Dal 1 luglio 2022, il Registro Civile della Città di Ginevra ha recepito la modifica legislativa in materia di matrimonio per tutti. Tutte le coppie, dello stesso sesso o di sesso diverso, possono ora aprire una procedura matrimoniale preparatoria presso il servizio di stato civile.