L’Associazione Calabresi di Ginevra in festa

L’Associazione Calabresi di Ginevra in festa

L’italianità, con la sua ricca tradizione culturale e storica, trova una delle sue espressioni più autentiche negli incontri organizzati dalle associazioni regionali italiane all’estero. Questi eventi non solo rafforzano il legame tra i connazionali, ma fungono da ponte tra il Paese d’origine e le nuove generazioni, che attraverso la cultura, le tradizioni e i valori locali riscoprono le proprie radici.

Leggi tutto
Il Fogolâr Furlan porta a Ginevra il romanzo storico Le verità pericolose

Il Fogolâr Furlan porta a Ginevra il romanzo storico Le verità pericolose

Lo scorso 12 marzo, il Fogolâr Furlan di Ginevra ha avuto il piacere di ospitare la presentazione del romanzo storico Le verità pericolose, scritto dalle autrici friulane Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella, edito da Gaspari Editore nel 2024. L’evento si è svolto presso la splendida Villa Freundler, dove numerosi ospiti hanno partecipato a un incontro ricco di spunti culturali e riflessioni storiche.

Leggi tutto
Rete consolare On. Billi: Complimenti a Consolato San Gallo per sua efficienza

Rete consolare On. Billi: Complimenti a Consolato San Gallo per sua efficienza

Roma, 14/03/2025 – “Sono lieto di sottolineare la soddisfazione dei connazionali a San Gallo per l’efficienza con cui sta operando il locale Consolato, di nuovo operativo dal 2020 (dopo essere stato chiuso dal governo di sinistra) e per la cui riapertura mi sono tanto battuto in Parlamento.

Leggi tutto
La Sindaca Christina Kitsos premia il disegnatore di stampa Patrick Chappatte

La Sindaca Christina Kitsos premia il disegnatore di stampa Patrick Chappatte

In data dell’11 marzo 2025, la Sindaca Christina Kitsos ha consegnato, a nome delle autorità della Città di Ginevra, la medaglia «Ginevra riconoscente» al disegnatore di stampa Patrick Chappatte.

Leggi tutto
L’anima italiana della musica classica: un progetto della SAIG

L’anima italiana della musica classica: un progetto della SAIG

Ginevra, 2025/2026 – Un viaggio nell’eredità musicale italiana attraverso il ciclo di conferenze “L’anima italiana: i maestri della musica classica”.

Leggi tutto
8 Marzo: Giornata Internazionale della Donna “C’è ancora domani”

8 Marzo: Giornata Internazionale della Donna “C’è ancora domani”

Lo scorso 6 marzo, presso il Cinema Pate Balexert, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, è stato proiettato a Ginevra e Losanna il film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”, in contemporanea con altre sei città della Svizzera: Berna, Basilea, Lugano, Zurigo, Lucerna e San Gallo.

Leggi tutto
Ritornano i Pupi siciliani del Maestro Salvatore Pulvirenti a Ginevra

Ritornano i Pupi siciliani del Maestro Salvatore Pulvirenti a Ginevra

Dopo l’indimenticabile esperienza del 2007, quando il Maestro Salvatore Pulvirenti portò a Ginevra l’arte dei pupi siciliani in occasione della “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, la città elvetica avrà il privilegio di accogliere nuovamente l’ultimo Puparo della storica scuola del Cav. Emanuele Macrì, con la sua Compagnia “I Paladini”. L’evento si terrà il prossimo 31 maggio, presso la prestigiosa Sala Comunale Point Favre a Chêne-Bourg, un luogo che si preannuncia perfetto per ospitare un’iniziativa che unisce tradizione, cultura e arte.

Leggi tutto
A luglio, Ginevra si prepara per il calcio femminile!

A luglio, Ginevra si prepara per il calcio femminile!

Si tratta di un enorme evento sportivo. Ginevra ospiterà l’UEFA Women’s EURO 2025 il prossimo luglio. È un’opportunità unica per valorizzare il calcio femminile e rafforzare l’immagine di Ginevra ben oltre i confini nazionali.

Leggi tutto