La città di Ginevra diventa “Fair Trade Town”
Per il suo impegno a favore del commercio equo, giovedì 24 novembre la Città di Ginevra riceverà il riconoscimento “Fair Trade Town”. Questa cerimonia si svolgerà al termine di una settimana di azioni dal titolo “Fair Week – The Fair Week”, che mira a denunciare l’aberrazione del “Black Friday” e a mettere in discussione le abitudini dei consumatori.
Mercatino di Natale al Giardino Inglese
Per il secondo anno il Giardino Inglese si trasforma in un mondo magico per ospitare l’ormai tradizionale mercatino di Natale, dal 17 novembre fino al 24 dicembre 2022.
Lavori alla Scuola Trembley: un passo importante e spettacolare
Per rispondere all’aumento delle iscrizioni scolastiche ed extrascolastiche, sono stati allestiti padiglioni scolastici modulari e mobili in diversi settori della Città. Dopo l’installazione dei padiglioni scolastici sul tetto della scuola Allières, durante le vacanze scolastiche di ottobre, il montaggio dei padiglioni modulari continua nel sito di Trembley.
Pasolini ethnographe: il Canzoniere italiano
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, il MEG vi invita a scoprire un aspetto sconosciuto della sua opera: la raccolta della poesia popolare italiana. Oltre a leggere alcune poesie, avrai il piacere di scoprire pupi siciliani di recente donazione.
Relatori : Andrea Carlino, Professore Associato, Istituto di Etica, Storia e Lettere; Federica Tamarozzi, Curatrice, Capo Dipartimento Europa; Floriane Facchini, autrice e regista.
La Ville de Genève célèbre le mois de l’Histoire LGBTIQ+
In ottobre, la città di Ginevra celebra e promuove la storia locale LGBTIQ+. Quest’anno è nata una raccolta di testi e illustrazioni dai laboratori di scrittura guidati dall’artista Klimte all’interno e in collaborazione con le associazioni LGBTIQ+ di Ginevra. Un videogioco ti invita anche a scoprire gli archivi del Goudou Manif del 1982.
Ginevra offre visite guidate ai nuovi residenti
Il Consiglio Amministrativo della Città di Ginevra, in collaborazione con l’associazione delle guide culturali “Genève Escapade”, offre ai nuovi residenti la possibilità di scoprire Ginevra gratuitamente partecipando a visite guidate, in francese e in inglese.
Ginevra in “Mostra” al Museo di Arte e Storia: La montagna in prospettiva
“La montagna in prospettiva” offre un dialogo tra opere iconiche e insolite attorno al tema della montagna. Quest’ultimo, molto apprezzato in Svizzera e ampiamente diffuso da numerose mostre, viene qui affrontato in modo volutamente unico proponendo un insieme di immagini delle Alpi da angolazioni diverse, spesso sorprendenti.
Course de l’Escalade: nuovo percorso di allenamento
Dopo il successo dei corsi di formazione Bernex e Meinier, la Course de l’Escalade unisce le forze con la Città di Ginevra per presentare un nuovo circuito che consentirà la pratica della corsa in uno dei magnifici parchi cittadini.
Ville de Genève: À Table! Mangeons local et durable
Precedentemente chiamato Mois du Goût, “À Table! Mangiamo locale e sostenibile” è l’evento gourmet autunnale. L’opportunità per la popolazione di (ri)scoprire sia i propri ristoranti preferiti che i loro complici, i produttori e gli artigiani della regione.
La città di Ginevra si attiva contro il rischio dell’insufficienza energetica
Per far fronte al rischio di carenza di energia, la città di Ginevra sta attuando un piano di misure di sobrietà energetica che consentirà di risparmiare elettricità e calore questo inverno su parte delle sue strutture e attività.
Ginevra: Promotions citoyennes 2022
Le Promotions citoyennes 2022 si svolgeranno lunedì 10 ottobre, alle 20:00, nella sala dell’Alhambra. Sono attesi oltre 5000 giovani, svizzeri e stranieri, che quest’anno raggiungeranno la maggiore età e risiedono in 39 comuni di Ginevra.
La nuit est belle! Si spengono le luci nella Grande Ginevra
“La notte è bella!” torna venerdì 23 settembre per una terza edizione dedicata al risparmio energetico. L’illuminazione pubblica rimarrà spenta in molti comuni della Grande Ginevra, compresi tutti i comuni di Ginevra. Anche il settore privato è chiamato a chiudere negozi, vetrine, insegne e in particolare edifici per uffici.