Un Veglione di Capodanno all’insegna di «Ciò che ci unisce»

Un Veglione di Capodanno all’insegna di «Ciò che ci unisce»

Un Veglione di Capodanno all’insegna di «Ciò che ci unisce»

A Ginevra, la Festa del 31 dicembre si terrà di nuovo sul Quai Gustave-Ador. Concerti, DJ, animazioni, bar e food truck, oltre a un grande spettacolo pirotecnico, fanno parte delle festività gratuite che attendono il pubblico per celebrare l’arrivo del nuovo anno in grande stile.

L’appuntamento è fissato per il prossimo 31 dicembre sul Quai Gustave-Ador, per iniziare il 2025 all’insegna di «Ciò che ci unisce!». Dalle 20:00 alle 3:00 del mattino, la musica sarà al centro della festa. Due palchi (concerti e musica elettronica) offriranno performance artistiche. Proiezioni di mapping e uno spazio di «Kermesse disco», tra festa in stile luna park, karaoke e hit da ballare, arricchiranno il programma.

Curata da Antoine Frammery, la programmazione è stata pensata per soddisfare tutti i tipi di pubblico, dando particolare risalto alle artiste femminili, alla scena ginevrina e romanda, con una vasta selezione di DJ e concerti dal vivo.

«Per questo Capodanno, abbiamo voluto mettere in evidenza i valori a noi cari, offrendo a un ampio pubblico la possibilità di ascoltare una varietà di artiste impegnate. Le festività saranno ricche di scoperte e permetteranno anche ai ginevrini di riscoprire le canzoni della loro giovinezza, sinonimo di piacere e connessione sociale. La festa ha questo potere: unire le persone, dando loro forza, coraggio e gioia», ha dichiarato Christina Kitsos, Sindaca di Ginevra, responsabile del Dipartimento della coesione e della solidarietà, durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina.

Il grande palco davanti a Baby-Plage sarà principalmente dedicato alla musica dal vivo, con generi che spaziano dall’elettro-pop al rap, al dancehall, e suoni afro e caraibici. Si esibiranno Mirlaqi, Royale Canine, La Gale, Mibsy, Nathalie Froelich e Kay Rubenz.

I DJ saranno protagonisti sul palco elettronico, dove si esibiranno Dem Gyalzz, Owelle, Mila Dietrich e Mara. Il duo di artisti Structurals presenterà una performance di mapping.
Grande novità di quest’anno, una zona «Kermesse disco» offrirà al pubblico spettacoli e animazioni, tra cui karaoke e DJ, permettendo di muoversi tra i due palchi scoprendo una moltitudine di attrazioni.

A mezzanotte, il conto alla rovescia sarà guidato sul palco Electro da Christina Kitsos, Sindaca di Ginevra, seguito dal tradizionale spettacolo pirotecnico offerto dal Fairmont Grand Hôtel Geneva.
«La festa è un vero momento di convivialità, che offre la possibilità di onorare il nostro desiderio e bisogno di condivisione, meraviglia e narrazione collettiva», ha dichiarato Antoine Frammery, direttore artistico, responsabile della programmazione del Veglione.

Per dissetarsi durante la serata di Capodanno, saranno allestiti tre bar sul quai, gestiti da due associazioni culturali ginevrine: Kalvingrad e Bongo Joe. Per rifocillarsi, 16 food truck offriranno piatti salati e dolci, locali e internazionali, per tutta la serata, con un concetto che riduce al minimo i rifiuti.
Per garantire la sicurezza del pubblico, il Quai Gustave-Ador sarà completamente chiuso al traffico automobilistico dalle 18:00 del 31 dicembre fino alle 5:00 del 1° gennaio. Non sarà possibile circolare sul Pont du Mont-Blanc e sui quai Wilson e du Mont-Blanc tra le 22:00 e l’1:00 del mattino.

Per rendere questo momento festoso e sicuro per tutti, saranno presenti due associazioni attive nella prevenzione delle dipendenze e del consumo di sostanze psicotrope, con materiale informativo rivolto al pubblico.

Infine, il manifesto dell’evento è stato disegnato da Zep, con i suoi personaggi iconici. Titeuf indosserà un maglione sopra la sua maglietta viola, poiché, come ha ricordato Zep, fa freddo il 31 dicembre.

Il programma dettagliato dell’evento è disponibile all’indirizzo: https://www.geneve.ch/actualites/fete-31-decembre-2024