domenica, Agosto 31, 2025
12.5 C
Ginevra

Tag: città di calvino

Un libro, dei racconti e due giornate di festa per celebrare dieci anni di avventura collettiva

Nel cuore del quartiere della Jonction, gli orti del Vélodrome festeggiano oltre dieci anni di esistenza e di vita condivisa. Più che un semplice spazio di coltivazione, sono diventati un progetto che favorisce gli incontri intergenerazionali e interculturali.

Un 1er août joyeux et engagé au parc La Grange

La programmation de la fête nationale 2025 mêlera activités traditionnelles, performances populaires et stands engagés. Dans un contexte marqué par des attaques sans précédent contre la Genève internationale et le droit humanitaire, le Comité international de la Croix-Rouge (CICR) sera l’hôte d’honneur de cette édition.

Ondate di calore: la Città di Ginevra attiva il suo Piano canicola

L’allerta canicola lanciata dal Servizio del medico cantonale a partire da domani, sabato 28 giugno 2025, alle ore 8.00 comporta l’attivazione del Piano canicola della Città di Ginevra. Le persone che si sono registrate per beneficiare di un accompagnamento individuale da parte del Servizio sociale durante le forti ondate di calore saranno contattate quotidianamente, anche nei fine settimana. Le persone in età AVS (pensione) residenti nella città di Ginevra avranno accesso gratuito alle piscine municipali e a proiezioni cinematografiche durante il periodo di attivazione del Piano canicola. Sono inoltre disponibili luoghi freschi in tutto il territorio della città.

La Svizzera protagonista della Festa delle scuole 2025

La tradizionale Festa delle scuole primarie della Città di Ginevra si svolgerà mercoledì 25 e venerdì 27 giugno 2025. Il Parc des Bastions accoglierà i più piccoli, dalla 1P alla 4P, il mercoledì, mentre le classi dalla 5P alla 8P, insieme al grande pubblico, si ritroveranno il venerdì. Quest’anno, la Svizzera è il tema scelto dagli alunni.

La Sindaca Christina Kitsos premia il disegnatore di stampa Patrick Chappatte

In data dell'11 marzo 2025, la Sindaca Christina Kitsos ha consegnato, a nome delle autorità della Città di Ginevra, la medaglia «Ginevra riconoscente» al disegnatore di stampa Patrick Chappatte.

Ginevra: 75 alberi nelle strade dei Pâquis nel 2025

Uno studio ha rivelato un interessante potenziale di arborizzazione nel quartiere dei Pâquis, attualmente il meno alberato della città, che ha portato a un vasto progetto di piantumazione. I primi tre siti saranno completati questa primavera. Gli alberi saranno piantati in fosse chiamate "di Stoccolma" che favoriscono lo stoccaggio delle acque piovane e saranno circondati da fiori e piante perenni.

Immenso successo per la campagna “Écrans, parlons-en !”

Oltre 3000 persone hanno risposto all'invito lanciato dalla Città di Ginevra e dalla Fondazione Action Innocence per due giorni di attività alla Sala comunale di Plainpalais, nell'ambito della loro campagna comune di prevenzione “Écrans, parlons-en !”.

Ginevra: l’esecutivo presenta il suo bilancio della legislatura 2020-2025

Il Consiglio Amministrativo della Città di Ginevra ha presentato il 13 febbraio, in conferenza stampa, il suo bilancio della legislatura 2020-2025. In risposta al programma legislativo pubblicato nel 2021, questo documento offre una panoramica delle 85 misure chiave che hanno guidato l'azione municipale negli ultimi cinque anni e illustra i progressi raggiunti nei principali ambiti di intervento dell'amministrazione.

Riapertura del Piano grande freddo domenica 12 gennaio 2025

Considerate le previsioni meteorologiche, la Città di Ginevra ha deciso di riattivare il suo Piano grande freddo a partire da domenica 12 gennaio, per una durata prevista di quattro notti, fino a giovedì 16 gennaio mattina. L'apertura di un rifugio PC supplementare con 80 posti farà salire a 583 il numero totale di posti disponibili nel dispositivo intercomunale di accoglienza d'emergenza.

Un Veglione di Capodanno all’insegna di «Ciò che ci unisce»

A Ginevra, la Festa del 31 dicembre si terrà di nuovo sul Quai Gustave-Ador. Concerti, DJ, animazioni, bar e food truck, oltre a un grande spettacolo pirotecnico, fanno parte delle festività gratuite che attendono il pubblico per celebrare l'arrivo del nuovo anno in grande stile.

Ginevra: le illuminazioni natalizie brillano di nuovo nel centro città

È una tradizione: le luminarie di Natale sono tornate. Una trentina di installazioni decorative a basso consumo sono state accese e rimarranno illuminate fino al 5 gennaio 2025.

“Ginevra riconoscente” all’Associazione Savoir Patient e alla sua Rete Cancro al seno

La Medaglia «Ginevra riconoscente » sarà assegnata questo lunedì 16 dicembre all'Associazione Savoir Patient (ASAP) e alla sua Rete Cancro al seno (RCS) durante una cerimonia al Palazzo Anna e Jean-Gabriel Eynard. La medaglia sarà consegnata dalla Sindaca della Città di Ginevra, Sig.ra Christina Kitsos, a nome delle autorità della Città di Ginevra.