Tante regole dalle interpretazioni confuse?

Tante regole dalle interpretazioni confuse?

Sono da sempre stato fermamente convinto che le “regole” siano uno strumento indispensabile per garantire la buona convivenza all’interno di una società, che si tratti di una famiglia, una comunità locale o un’intera nazione. Le regole, a mio avviso, non sono solo dettami formali, ma sono il frutto dei valori di civiltà che l’umanità ha saputo affinare nel corso dei secoli, anche attraverso gli errori del passato. Ancora oggi, malgrado alcuni episodi possano portare a dubitare, sono convinto della loro fondamentale importanza.

Leggi tutto
Disponibile la versione cartacea del Programma delle Associazioni 2025 della SAIG

Disponibile la versione cartacea del Programma delle Associazioni 2025 della SAIG

Anche per il 2025, la SAIG (Società delle Associazioni Italiane di Ginevra) si impegna a promuovere e valorizzare le attività proprie, quelle delle associazioni affiliate e di altre realtà associative che operano sul territorio ginevrino. Queste iniziative sono raccolte nell’ormai consolidato Programma delle Associazioni 2025, un libretto informativo che ogni anno diventa un punto di riferimento per la comunità italiana e per chiunque desideri partecipare alla ricca offerta culturale del Cantone di Ginevra.

Leggi tutto
AIRE: Variazione indirizzo o dati è obbligo di comunicazione

AIRE: Variazione indirizzo o dati è obbligo di comunicazione

Variazione di indirizzo e aggiornamento dei dati d’iscrizione all’AIRE è ora obbligo di comunicazione al Consolato di competenza

Il cittadino italiano ha l’obbligo di comunicare all’Ufficio consolare le variazioni di indirizzo e tutte le modifiche dello stato civile (matrimonio, unione civile, nascita, divorzio, morte ecc.).

Leggi tutto
Nuove date degli appuntamenti Passaporto e CIE

Nuove date degli appuntamenti Passaporto e CIE

Prossime aperture sul portale Prenot@mi per rinnovare Passaporto e Carta d’Identità.
Il calendario degli appuntamenti verrà pubblicato ogni 2 settimane.
Ecco le prossime date disponibili nelle quali prenotare online per il servizio passaporto:

Leggi tutto
Importante innovazione sull’attribuzione dei Codici Fiscali

Importante innovazione sull’attribuzione dei Codici Fiscali

A partire dal 15 luglio 2024 non è più necessario richiedere il tesserino del codice fiscale.
Gli italiani iscritti all’AIRE nella Circoscrizione consolare del Consolato Generale di Ginevra possono scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il Portale Fast It. Esso è ottenibile in tempi rapidi, riporta un codice a barre che è utilizzabile in tutti i rapporti con gli Enti e le Amministrazioni Pubbliche.

Leggi tutto
Il Consolato si rinnova e lo dimostra nella sua Newsletter

Il Consolato si rinnova e lo dimostra nella sua Newsletter

La nuova Console Generale, Dott.ssa Nicoletta Piccirillo, non perde tempo nel manifestare la volontà di migliorare i servizi consolari. Numerosi sono i cambiamenti introdotti dalla nuova responsabile della sede diplomatica di Ginevra, i quali sono stati pubblicati nell’ultima edizione della Newsletter.

Leggi tutto
“Il nostro Natale”: si esprimono gli allievi dei Corsi di Ginevra

“Il nostro Natale”: si esprimono gli allievi dei Corsi di Ginevra

Condividere la magia del Natale nello spirito della tradizione italiana è stato sicuramente un momento motivante e formativo per le alunne e gli alunni dei corsi di lingua e cultura italiane di Thonex (école Bois-des- Arts) Onex (école Francois Chavaz e Maison Onesiènne) e di Petit- Lancy.(école du Plateau).

Leggi tutto
Concerto per i 10 anni dalla scomparsa di Lucio Dalla

Concerto per i 10 anni dalla scomparsa di Lucio Dalla

A dieci anni dalla scomparsa del grande musicista e poeta Lucio Dalla, il Consolato Generale d’Italia Ginevra in collaborazione con la Ville de Carouge
invita al concerto

Leggi tutto
Ginevra: il rapporto tra parola e immagine nei corsi di lingua italiana

Ginevra: il rapporto tra parola e immagine nei corsi di lingua italiana

Mercoledì 9 novembre si è svolto al Refettorio Geneva (https://www.refettoriogeneva.org) un evento che ha riunito insieme il Console Generale, il Dirigente scolastico, le insegnanti, i genitori e gli studenti e le studentesse dei corsi di italiano organizzati dall’Ufficio Scuola del Consolato italiano a Ginevra con il Centro Assistenza Educativo (CAE).

Leggi tutto
Domande frequenti Fast-It: informazioni utili per chiedere i servizi consolari

Domande frequenti Fast-It: informazioni utili per chiedere i servizi consolari

Domande frequenti Fast-It: informazioni utili per chiedere i servizi consolari
Il Consolato Generale d’Italia a Ginevra ha pubblicato un documento: Domande frequenti Fast-It.Le risposte a tante domande su come usufruire dei servizi consolari.

Leggi tutto
Elezioni Politiche 2022: il Consolato informa

Elezioni Politiche 2022: il Consolato informa

Sciolte le Camere, il Presidente Mattarella ha firmato l’indizione delle elezioni politiche, che si terranno il 25 settembre.Per gli elettori iscritti all’AIRE (siete più di 105.000 a Ginevra, Vaud e Vallese) è previsto il voto per corrispondenza.

Leggi tutto
Ginevra: Festa della  Repubblica 2022: il Consolato informa e invita ad iscriversi

Ginevra: Festa della Repubblica 2022: il Consolato informa e invita ad iscriversi

Care connazionali, cari connazionali, care amiche e amici dell’Italia, dopo l’edizione mancata del 2020 e quella telematica del 2021, quest’anno si torna finalmente a celebrare la Festa nazionale del 2 giugno in presenza.

Leggi tutto