Luglio: il Consolato informa sulle modifiche e novità

Luglio: il Consolato informa sulle modifiche e novità

Modifica procedura codice fiscale
Modifiche procedura passaporto minori 12 anni a partire dal 15 luglio
Appuntamenti per Passaporto e Carta d’Identità

Leggi tutto
Diversi progetti di vegetazione si concretizzano ai Pâquis

Diversi progetti di vegetazione si concretizzano ai Pâquis

Un vecchio parcheggio asfaltato è stato trasformato in una piazzetta accogliente, permeabile e verde in rue Plantamour. Questa realizzazione, pilotata dal Servizio degli spazi verdi (SEVE), è la prima di una serie di interventi volti a portare più freschezza e convivialità in un quartiere molto denso e poco ombreggiato.

Leggi tutto
ll Ministro Locatelli a Ginevra: è il momento di fare di più

ll Ministro Locatelli a Ginevra: è il momento di fare di più

“In Italia, nei nostri Paesi, in Europa, in tutto il mondo, dopo poco più di 75 anni dalla Dichiarazione dei Diritti Umani, è il tempo di dare una svolta e di agire insieme. E’ questo il momento giusto per fare di più e meglio. Per i Diritti Umani.

Leggi tutto
Tavola rotonda alla Rappresentanza Permanente d’Italia

Tavola rotonda alla Rappresentanza Permanente d’Italia

Tavola rotonda organizzata dalla Rappresentanza Permanente d’Italia sull’attuazione del diritto internazionale umanitario e sulle buone prassi dei rapporti volontari nazionali (Ginevra, 4 luglio 2024).

Leggi tutto
In rete La Notizia di Ginevra di giugno

In rete La Notizia di Ginevra di giugno

Gentili lettrici e lettori de “La notizia di Ginevra”, (di seguito il link: http://www.saig-ginevra.ch/new/ ) per consultare il numero di giugno del mensile della SAIG – Società delle Associazioni Italiane di Ginevra.

Leggi tutto
Ecco l’estate, tempo di turismo di ritorno ed esodo di turismo affettivo

Ecco l’estate, tempo di turismo di ritorno ed esodo di turismo affettivo

Estate è sinonimo di vacanze, mare e riposo, ma per milioni di italiani, soprattutto quelli residenti in Europa, è anche tempo di ritorno nei luoghi d’origine per riabbracciare i propri cari.

Leggi tutto
Ginevra: Gli anziani possono ancora iscriversi al Piano Canicole

Ginevra: Gli anziani possono ancora iscriversi al Piano Canicole

Dal 2014, il Dipartimento della coesione sociale e della solidarietà implementa un Piano Canicole volto a proteggere gli anziani e le persone senza fissa dimora dalle alte temperature. A maggio, le 33.000 persone di 65 anni e più che risiedono nel territorio della Città di Ginevra hanno ricevuto una lettera che li informa del sistema messo in atto. Coloro che non sono seguiti da imad possono anche beneficiare di un monitoraggio personalizzato in caso di forti ondate di calore. È ancora possibile iscriversi chiamando il numero gratuito 0800 18 19 20.

Leggi tutto
La SAIG vincente con il Salone dell’arte, moda e design a Ginevra

La SAIG vincente con il Salone dell’arte, moda e design a Ginevra

Si è conclusa con un successo annunciato la prima edizione del Salone dell’Arte, Moda e Design a Ginevra, tenutasi il 21 e 22 giugno 2024, organizzata dalla Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Berna, della Città di Ginevra e della Città d’Onex.

Leggi tutto
BEETHOVEN: l’ultima opera musicale del pianista Philippe Boaron

BEETHOVEN: l’ultima opera musicale del pianista Philippe Boaron

Già da tempo era atteso l’uscita del nuovo album di Philippe Boaron, “BEETHOVEN”, registrato sotto l’etichetta Cascavelle (Vde Gallo) con la Camerata du Léman.

Leggi tutto
Plenaria CGIE: omaggio a Michele Schiavone e buon lavoro a Maria Chiara Prodi

Plenaria CGIE: omaggio a Michele Schiavone e buon lavoro a Maria Chiara Prodi

L’ultima Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), svoltasi dal 17 al 21 giugno presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), è stata caratterizzata dal ricordo del Segretario Generale Michele Schiavone, scomparso lo scorso 30 marzo.

Leggi tutto
L’Italia al Casinò du Lac di Ginevra con la sua arte

L’Italia al Casinò du Lac di Ginevra con la sua arte

Il Casinò du Lac di Ginevra, lo scorso 13 giugno, si è colorato con le tinte della bandiera italiana, celebrando cultura, arte e intrattenimento attraverso un evento di grande successo tutto italiano.

Leggi tutto
La lettera d’informazione 71 di Alfonso Gomez

La lettera d’informazione 71 di Alfonso Gomez

Il 1º giugno si è concluso per me un anno di Mairie ricco di incontri, emozioni e progetti. È stato un immenso onore rappresentare questa città che amo tanto, questa Ginevra multiculturale, piena di contrasti, variopinta, appassionante e appassionata, sempre viva e in movimento, questa favolosa città aperta sul mondo, profondamente impegnata nella difesa dei diritti umani e nella promozione della pace.

Leggi tutto