Daily Archives: Giu 15, 2024
Plenaria CGIE: la quarta giornata sulla messa in sicurezza del voto all’estero
Anche la quarta giornata della Plenaria del CGIE 2025, si è svolta nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio ed è stata dedicata alla messa in sicurezza del voto all’estero, uno dei temi più rilevanti dell’incontro dei rappresentanti delle comunità italiane nel mondo.
La Svizzera protagonista della Festa delle scuole 2025
La tradizionale Festa delle scuole primarie della Città di Ginevra si svolgerà mercoledì 25 e venerdì 27 giugno 2025. Il Parc des Bastions accoglierà i più piccoli, dalla 1P alla 4P, il mercoledì, mentre le classi dalla 5P alla 8P, insieme al grande pubblico, si ritroveranno il venerdì. Quest’anno, la Svizzera è il tema scelto dagli alunni.
CGIE, terza giornata di Plenaria: un segnale forte e il sì alle correzioni sulla legge di cittadinanza
Nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio si è svolta la terza giornata della 47ª Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero. Al centro del dibattito la nuova legge sulla cittadinanza, tra sostegno del Governo e richieste di modifica da parte dei rappresentanti delle comunità italiane nel mondo.
Plenaria CGIE: nella seconda giornata l’atteso incontro con il Presidente Mattarella
Roma, 17 giugno. Proseguono i lavori del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), che riunisce a Roma i suoi 63 Consiglieri, rappresentanti delle comunità italiane di tutto il mondo. Nella seconda giornata, i lavori si sono articolati in nove commissioni tematiche, attive dalle 10:00 alle 16:00, affrontando questioni centrali per la tutela della promozione dell’Italia all’estero.
Plenaria CGIE: per protesta, alcuni consiglieri disertano il discorso del Ministro Tajani
Plenaria CGIE: per protesta, alcuni consiglieri disertano il discorso del Ministro Tajani
di Carmelo Vaccaro
Dal 15 al 20 giugno 2025...
La SAIG consolida e rafforza il proprio impegno con la Fondation Partage
La SAIG consolida e rafforza il proprio impegno con la Fondation Partage
Lo scorso 14 giugno, In occasione della nuova...
La Festa delle Scuole 2025 celebra la Svizzera!
Thierry Apothéloz: “L'Euro 2025 non sarà solo una festa del calcio, ma un trampolino verso un cambiamento duraturo per un'intera generazione.”
Con questa affermazione entusiasta, Thierry Apothéloz, Consigliere di Stato incaricato della Coesione Sociale e dello Sport, ci ha concesso un’intervista sull’evento sportivo dell’anno in Svizzera.
L’orologio floreale si trasforma per accogliere gli Europei femminili
Thierry Apothéloz: “L'Euro 2025 non sarà solo una festa del calcio, ma un trampolino verso un cambiamento duraturo per un'intera generazione.”
Con questa affermazione entusiasta, Thierry Apothéloz, Consigliere di Stato incaricato della Coesione Sociale e dello Sport, ci ha concesso un’intervista sull’evento sportivo dell’anno in Svizzera.
Una Mostra sulla tragedia di Mattmark alla Camera dei Deputati
Una Mostra sulla tragedia di Mattmark alla Camera dei Deputati
Nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario della tragedia di...
Mattmark, Billi (Lega): Importante commemorazione alla Camera
"Nelle more del procedimento, tuttora pendente, la Casa d’Italia di Zurigo resta nella materiale disponibilità del Consolato Generale che sta proseguendo con i lavori di ristrutturazione.
Ritorna l’arte dei pupi siciliani con “La morte di Orlando”
Ritorna l’arte dei pupi siciliani con “La morte di Orlando”
Il Maestro Salvatore Pulvirenti, ultimo puparo della storica scuola del...
Ginevra saluta Sami Kanaan: l’omaggio della città a uno dei suoi protagonisti politici
Ginevra saluta Sami Kanaan: l’omaggio della città a uno dei suoi protagonisti politici
Mercoledì 22 maggio, nella cornice dell’Hôtel de...