Ritorna e raddoppia lo Swissitalia Summer Festival a Ginevra
Ginevra, Svizzera – 8 Giugno 2023 – Dopo il grande successo dell’edizione 2022, lo Swissitalia Summer Festival torna con un’edizione ancora più grande. Quest’anno, l’evento si estenderà per un intero weekend, dal 1° al 2 luglio, trasformando il Village du Soir di Ginevra nel fantastico “Villaggio Azzurro” con musica, spettacoli, eventi e concerti Italian Style.
Giugno: La lettera d’informazione di Alfonso Gomez
Dal 1° giugno ho il piacere di assumere la carica di Sindaco della Città di Ginevra. Essere sindaco della nostra città è naturalmente un onore, ma è soprattutto una grande responsabilità. Come il resto del mondo, Ginevra deve affrontare importanti sfide sociali e climatiche. Tra queste, la lotta all’inquinamento e al riscaldamento globale, la conservazione della biodiversità e l’accesso a cibo sano e locale.
Svizzera: celebrazioni del 2 Giugno, Festa della Repubblica italiana
È ormai noto che la solennità della ricorrenza del 2 Giugno è sempre legata al significato di un momento storico per la nostra Patria. Anche se non sono passate le “Frecce tricolori” sopra i cieli ginevrini, o bernesi, lasciando la scia della Bandiera d’Italia, i nostri rappresentanti diplomatici, hanno saputo creare il clima perfetto realizzando l’evento della Festa della Repubblica, dove l’italianità ha prevalso sebbene variegata, con la partecipazione dei numerosi invitati.
Intervista a Giangi Cretti: un personaggio dalle mille risorse
Dopo le scuole dell’obbligo in provincia di Bergamo, dov’è nato, e il liceo in Ticino, dov’è approdato nel 1970, si trasferisce a Zurigo per frequentare l’università, iscrivendosi alla facoltà di romanistica.
Michele Scala e Dominique Wittwer: Bâtisseurs de droits humains
Lo scorso 15 maggio, il libro scritto da Michele Scala e Dominique Wittwer, “Bâtisseurs de droits humains” è stato presentato da S.E. Silvio Mignano, Ambasciatore d’Italia a Berna e dall’On. Toni Ricciardi, Professore di Storia dell’emigrazione.