L’On. Schirò: iscrizione all’aire non esclude la residenza fiscale in Italia
L’iscrizione all’Aire non garantisce (come alcuni nostri connazionali hanno imparato a proprie spese) l’esenzione dalle tasse italiane.
L’On. Schirò: Questa deve essere la legislatura della bicamerale
Commissione Parlamentare per gli italiani nel mondo: approvata alla Camera. Ora il Senato faccia la sua parte. Questa deve essere la legislatura della bicamerale.
Ambasciata a Berna: Nuovo sistema PRENOT@MI
Si informano i connazionali che dal 1° settembre sarà attivo un nuovo servizio di prenotazione online dell’appuntamento per il rilascio del passaporto attraverso il portale PRENOT@MI
COVID-19: il Consiglio dei Ministri si riunisce il 22 luglio 2021
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche (decreto-legge)
On. Schirò. Personale scolastico all’estero, evitare i ritardi
La cultura rappresenta una leva essenziale per la promozione integrata del Sistema Paese nel mondo, soprattutto in questa fase di rilancio del nostro sistema Paese, nella quale è di vitale interesse essere presenti con le risorse migliori che l’Italia può mettere in campo nei confronti dei suoi competitori internazionali.
L’On. Schirò: Il drammatico stato dei servizi consolari
Lo stato dei servizi consolari è ormai insostenibile per un paese che vuole riaprirsi ai rapporti con il mondo e rilanciare il suoi interessi in campo internazionale
Elezioni Com.It.Es.: la Vice ministro Sereni risponde all’On. Nissoli
On. Nissoli: Lavorare in maniera unitaria per risolvere concretamente i problemi degli italiani all’estero.
L’On. Schirò: ancora rinvii e incertezze sui diritti degli italiani all’estero
Detrazioni e prestazioni familiari all’estero: tra rinvii e incertezze – lo afferma l’On. Angela Schirò in un comunicato stampa che pubblichiamo di seguito.
On. Nissoli: Approvata la mia Mozione a sostegno della nostra identità culturale
Nel mio intervento per dichiarazione di voto a nome del mio Gruppo parlamentare ho sottolineato come sia “importante analizzare la storia non secondo i nostri gusti o secondo le nostre ideologie, ma secondo i criteri di una ricerca scientifica rigorosa, perché diversamente si cadrebbe nel relativismo culturale dove ciascuno racconta la sua ragione”.
L’On. Schirò: sull’IMU il MEF chiarisce
La riduzione del 50% dell’IMU e di due terzi della TARI va applicata a favore dei titolari di pensione in regime di convenzione internazionale sia nell’ambito dell’Unione europea che con i Paesi extracomunitari.
On. Nissoli: Elezioni dei Comites ridurre il numero di firme per la presentazione delle liste
Nissoli (Forza Italia – Ripartizione Nord e Centro America): Mia interrogazione che chiede di ridurre il numero di firme per la presentazione delle liste per le elezioni dei Comites.
Ilaria Di Resta: Covid e cambiamento climatico
Almeno dalle nostre parti la vaccinazione di massa procede spedita, iniziando a farci tirare un respiro di sollievo. Quindi questo mese voglio soffermarmi sulle possibili cause di questa pandemia e sul perché diversi scienziati ipotizzano che nuove pandemie possano ancora verificarsi in futuro.