Ginevra ospita uno stage sulla sicurezza personale

Ginevra ospita uno stage sulla sicurezza personale

Un passo avanti verso una comunità più sicura! Con questo slogan, lo scorso 26 novembre, si è concluso con straordinario successo lo Stage sulla Sicurezza organizzato dall’istruttore Kabir Pispico (Istruttore di Krav-Maga), con la partecipazione del Grande Maestro Giuseppe Panico (Fondatore di UPP – Ultimate Personal Protection) e il Maestro Gianni Romano, Fondatore del DSKM – Defense System Krav-Maga.

Leggi tutto
La SAIG e l’VIII Settimana della Cucina Italiana a Ginevra

La SAIG e l’VIII Settimana della Cucina Italiana a Ginevra

A conclusione degli eventi del mese, il 26 novembre scorso la SAIG (Società delle Associazioni Italiane di Ginevra) ha scelto la suggestiva location offerta dai saloni Louise & Parquet dell’Hotel d’Angleterre di Ginevra, per organizzare ed offrire la cena di gala per la VIII edizione della “Settimana della cucina italiana nel mondo”.

Leggi tutto
Fruttuoso e cordiale l’incontro tra il Com.It.Es. e la Città di Ginevra

Fruttuoso e cordiale l’incontro tra il Com.It.Es. e la Città di Ginevra

In maniera assai fruttuosa e cordiale si è svolto l’incontro tra il Comitato degli Italiani all’Estero (Com.It.Es.) e la Città di Ginevra, il quale ha avuto luogo il 23 novembre presso l’ufficio del Sindaco, Alfonso Gomez. Questo incontro, che ha segnato un significativo momento di dialogo e collaborazione, ha superato ogni aspettativa, costituendo un capitolo fondamentale nella relazione tra il Com.It.Es. e l’autorevole rappresentante della nostra Città d’adozione.

Leggi tutto
Francesca Bruni è Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia

Francesca Bruni è Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia

Tra le innumerevoli sfaccettature della nostra vita quotidiana, a volte, per una sorta di pigra indifferenza, lasciamo che eventi significativi sfuggano al nostro radar emotivo. Ci sono momenti che, se affrontati con attenzione e partecipazione, possono regalarci emozioni intense, creando quel senso di soddisfazione per non esserci lasciati sfuggire l’opportunità di immergerci nell’arte e nelle profonde emozioni di uno spettacolo teatrale di tale levatura.

Leggi tutto
I pugliesi e la tradizione festa di San Martino

I pugliesi e la tradizione festa di San Martino

Oggigiorno tutti parlano dell’associazionismo che vive un periodo storico della sua esistenza e patisce una realtà di sopravvivenza. Tutto ciò è vero! Ma è vero anche che, almeno a Ginevra, malgrado non sfugge a questo periodo negativo, ci sono ancora associazioni che vantano un cambio generazionale di tutto rispetto, tramandato dai valori regionali che indicano la strada dell’associazionismo storico all’estero.

Leggi tutto
Riuscita culinaria del Fogolâr Furlan di Ginevra con lo sguardo rivolto al futuro

Riuscita culinaria del Fogolâr Furlan di Ginevra con lo sguardo rivolto al futuro

Oltre ad intensificare la presenza del Gruppo friulano a Ginevra, il Fogolâr Furlan si delizia con serate di degustazione delle pietanze, rigorosamente friulane, come il famoso “Frico”. Questo piatto ha inaugurato una serie di incontri culinari presso la sede della SAIG lo scorso 15 novembre.

Leggi tutto
Ricciardi: Pensioni italiane in Svizzera: convenzione tra MAECI e patronati

Ricciardi: Pensioni italiane in Svizzera: convenzione tra MAECI e patronati

Nel corso di un confronto parlamentare, l’On. Toni Ricciardi, vicepresidente del gruppo del Partito Democratico alla Camera, ha affrontato la questione delle difficoltà incontrate dai pensionati italiani residenti in Svizzera nel percepire le proprie pensioni. La principale problematica riguarda la complessità burocratica che impedisce loro di dimostrare l’esistenza in vita, un requisito fondamentale per il pagamento delle pensioni Inps all’estero.

Leggi tutto
L’On.le Angela Schirò rinuncia al secondo mandato

L’On.le Angela Schirò rinuncia al secondo mandato

Cara Angela, sarà sicuramente difficile ringraziarti per tutto ciò che hai fatto in questi anni e hai cercato di fare per le nostre comunità all’estero. In tanti ti ricorderemo per le tante scelte che, da protagonista, ti hanno visto partecipare ai processi di crescita della nostra Italia fuori dai suoi confini, anche se i risultati sono stati limitati, abbiamo apprezzato la tua vena battagliera in tutta la sua coerenza.

Leggi tutto
On.li Schirò e Porta: Con il riacquisto di nuda proprietà decadono le agevolazioni “Prima Casa”

On.li Schirò e Porta: Con il riacquisto di nuda proprietà decadono le agevolazioni “Prima Casa”

Interessante chiarimento dell’Agenzia delle Entrate relativo alle agevolazioni per l’acquisto di una “prima casa” in Italia da parte di una cittadina italiana residente all’estero e regolarmente iscritta all’Aire la quale aveva venduto un appartamento ad uso abitativo – acquistato con agevolazione – prima che fossero trascorsi i 5 anni previsti dalla legge con l’intenzione di acquistarne un altro con il meccanismo della sola nuda proprietà.

Leggi tutto
L’On. Schirò: L’IMU 2022 e le rivendicazioni degli italiani all’estero

L’On. Schirò: L’IMU 2022 e le rivendicazioni degli italiani all’estero

Credo che sia opportuno ricordare che per l’anno 2022 l’imposta IMU da pagare per i soggetti titolari di pensione in regime di convenzione internazionale con l’Italia residenti all’estero scende al 37,5% grazie alle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2022 (art. 1, co. 743, L. n. 234/2021).

Leggi tutto
L’On. Schirò: il Maeci tenga conto delle preoccupazioni degli enti gestori

L’On. Schirò: il Maeci tenga conto delle preoccupazioni degli enti gestori

In queste settimane sto ricevendo da parte di enti promotori di corsi di lingua e cultura italiana, operanti in Europa, segnali di preoccupazione rispetto alla possibilità di applicare la nuova circolare che sostituirà la circolare 3 contenente i criteri di erogazione dei contributi del capitolo di bilancio 3153.

Leggi tutto
L’On. Schirò: Giorno della Memoria

L’On. Schirò: Giorno della Memoria

Avere memoria della più grave e atroce lacerazione che ha subito la coscienza dell’uomo moderno non è mai un fatto rituale di fronte all’annientamento di milioni di vittime innocenti, colpite dall’odio razziale, e al tentativo di cancellare la libertà e la democrazia per imporre violenza e sopraffazione

Leggi tutto