I nuovi Bains du Jet d’eau sono aperti

I nuovi Bains du Jet d’eau sono aperti

I nuovi Bains du Jet d’eau sono aperti

Dopo il corridoio di nuoto allestito al quai Wilson e arricchito da un chiosco estivo all’inizio di luglio, un altro spazio dedicato alla balneazione apre sulla Rade: i Bains du Jet d’eau. Questi sono aperti fino al 30 settembre, sette giorni su sette, dalle 7 alle 21.

I bagni sono composti da due vasche, ciascuna con una dimensione di 10 metri di larghezza per 27 metri di lunghezza. La prima, senza fondo, la seconda, con un fondo di circa 1 metro e 40 di profondità, è destinata principalmente ai bambini. La balneazione sarà sorvegliata da bagnini. L’accesso ai bagni sarà a pagamento ma a una tariffa modesta (gratuito fino a 6 anni, CHF 1.- dai 6 anni compiuti ai 16 anni, CHF 2.- dai 16 anni compiuti in su). In mattinata, saranno installate delle corsie nella prima vasca per i nuotatori e le nuotatrici.

Davanti a questo spazio di balneazione è stato installato un chiosco (gestito dall’Associazione Jazz sur la Plage) con le sue due terrazze. Si trovano anche spogliatoi, docce, spazi ombreggiati, nonché una zona di riposo.

Il progetto è stato realizzato in un tempo record poiché il credito di 2,16 milioni necessario per la realizzazione di queste installazioni provvisorie (5 anni) è stato votato dal Consiglio comunale il 28 novembre 2023. «La collaborazione tra i servizi comunali e cantonali è stata particolarmente efficace», sottolinea Marie Barbey-Chappuis, Consigliera amministrativa responsabile del Dipartimento della sicurezza e dello sport (DSSP). «Siamo molto felici di poter offrire alla popolazione e ai turisti questo nuovo spazio di balneazione con una vista splendida sul Jet d’eau, è un po’ come nuotare in una cartolina. Questo sicuramente rafforzerà l’attrattività della Rade e di Ginevra».

«Questa nuova installazione è in coerenza con l’Immagine direttiva della rada. Questo sito integrerà il progetto di Rinaturalizzazione portato avanti dall’OCEau nel settore della Jetée e il futuro Centro Sicurezza Rade che accoglierà il centro di navigazione della polizia e la capitaneria. Un nuovo Centro conforme alle norme e adatto alle problematiche e ai bisogni attuali, per migliorare le prestazioni offerte alla popolazione e il servizio al pubblico. Questa prima tappa conferma la volontà comune del Cantone e della Città di Ginevra di lavorare insieme e valorizzare il sito della rada» sottolinea Carole-Anne Kast, Consigliera di stato responsabile del Dipartimento delle istituzioni e del digitale (DIN).