Simonetta Sommaruga inaugura SolarCAD II
Lo scorso 25 febbraio, la nuova centrale solare termica SIG SolarCAD II è stata inaugurata dalla Consigliera federale Simonetta Sommaruga, Capo del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), alla presenza del Consigliere di Stato, Antonio Hodgers, in carica del dipartimento del territorio e del presidente dei servizi industriali di Ginevra, Michel Balestra.
Il Cantone di Ginevra accelera la vaccinazione
COVID-19: A partire da questa settimana, tutte le persone di età pari o superiore a 75 anni, che si sono registrate sulla piattaforma Internet per la vaccinazione, hanno ricevuto un appuntamento.
Ginevra: il Consiglio di Stato sul Covid-19
COVID-19: il Consiglio di Stato si dichiara favorevole ad una graduale riapertura ma chiede una più rapida rivalutazione della situazione
Thierry Apothéloz contro la precarietà
Dal Cantone di Ginevra Piano d’azione cantonale contro la precarietà.
La crisi sanitaria, dovuta all’epidemia di COVID-19, ha portato sulla sua scia una crisi sociale senza precedenti nella storia recente del cantone di Ginevra.
AFC escroquerie téléphonique
L’AFC avverte i contribuenti della truffa telefonica
Le autorità fiscali cantonali (AFC) sono state allertate dalla polizia su diversi casi di tentativi di truffa telefonica ai danni di persone anziane e mettono in guardia i contribuenti.
Genève Plan directeur cantonal 2030
La Confederazione approva il 1 ° aggiornamento del Piano Regolatore Cantonale Ginevra 2030, strumento essenziale per la transizione ecologica del nostro territorio
Acqua potabile a Ginevra
Acqua potabile a Ginevra: una brochure e un file web per informare e comprendere le questioni relative alla salute e all’ambiente
Gli Alberi del PAV
L’abbattimento degli alberi a Vernets segnala la creazione di quartieri nettamente più verdi e boscosi nel PAV
COVID-19: Ginevra prende atto degli annunci della Confederazione
Anche il governo di Ginevra è contrario alla chiusura delle attività che vendono prodotti “non correnti”.
Bar, ristorante e musei verso una chiusura sino a fine febbraio