Cantone di Ginevra: Il medico cantonale attiva l’allerta ondata di caldo
MétéoSuisse prevede per i prossimi giorni temperature torride nel bacino di Ginevra, con massime raggiunte domenica. Queste alte temperature dovrebbero continuare almeno fino a martedì prossimo.
Cantone di Ginevra: Domos, si parte!
Dal 1 giugno, gli inquilini in difficoltà economiche che ricevono una diffida per il mancato pagamento dell’affitto riceveranno anche un modulo da restituire all’ Hospice général. A seconda della loro situazione, possono beneficiare del pagamento degli affitti arretrati e del sostegno sociale.
Lo Stato di Ginevra e il CICR estendono la loro collaborazione fino al 2025
Lo Stato di Ginevra e il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) hanno firmato un nuovo accordo di partenariato per gli anni 2022-2025. Il Cantone desidera quindi continuare la sua preziosa collaborazione con il CICR.
Cantone di Ginevra : i Paesi del Nord confermano che sostenibilità e innovazione sono inscindibili
Sostenibilità e innovazione: queste parole chiave sono più che mai al centro dei modelli di business delle aziende visitate dalla delegazione economica ginevrina nei Paesi del Nord. Che si tratti di Amburgo, Copenaghen o Stoccolma, gli attori incontrati hanno sottolineato fino a che punto le questioni climatiche fossero al centro delle loro preoccupazioni.
Cantone di Ginevra : stop violence a la maison
Nell’ambito della campagna “STOP VIOLENCE A LA MAISON”, l’Ufficio per la Promozione dell’Uguaglianza e la Prevenzione della Violenza (BPEV) trasmetterà, dal 17 maggio, una nuova immagine che affronta per la prima volta il problema della violenza intra-familiare in relazione con l’orientamento sessuale ed emotivo.
Ginevra: Inaugurazione del Centro Cantonale di Biometria
Aperto al pubblico dal 29 marzo 2022, il centro di biometria del cantone di Ginevra è stato inaugurato oggi dalle autorità. Passaggio obbligatorio per ogni residente a Ginevra, svizzero o straniero, e per ogni frontaliero, questo centro offre ora al cantone un nuovo biglietto da visita.
Faux ordres de virement FOVI et arnaque au faux support technique
Nelle ultime settimane sono stati denunciati alla polizia di Ginevra diversi casi relativi a due nuovi fenomeni di cyber truffe commesse a danno di aziende e cittadini.
Ginevra si mobilita e istituisce un dispositivo “Solidarietà Ucraina”
Di fronte all’escalation dei conflitti armati in Ucraina dal 24 febbraio, Ginevra afferma il suo attaccamento alla pace, nonché il suo sostegno e solidarietà nei confronti della popolazione ucraina.
Canton de Genève: Domos, un progetto per aiutare gli inquilini in difficoltà
Traendo insegnamento dalla pandemia, durante la quale molte persone hanno subito forti cali o variazioni di reddito, il cantone ha collaborato con le comunità immobiliari e di difesa degli inquilini per avviare il progetto Domos.
COVID-19: dal 1° gennaio adeguamento della durata delle quarantene
Dal 1° gennaio la durata delle quarantene a Ginevra è di 7 giorni. Questo adattamento segue le nuove raccomandazioni dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Il primo giorno è quello dell’ultimo contatto con la persona risultata positiva.
COVID-19: il Cantone di Ginevra sotto pressione con il sistema di test e tracciabilità
Con l’aumento esponenziale del numero di contagi da COVID-19 nel Cantone di Ginevra, il sistema per testare e rintracciare i casi di contaminazione è vicino alla saturazione nonostante gli sforzi in corso per rafforzarlo.
Cantone di Ginevra, Covid-19: il DIP e il DSPS ricorrono ai ripari
La situazione epidemiologica rende difficile la gestione delle scuole. Inoltre, molti studenti finiscono in quarantena o si ammalano.