Nuovo spazio verde per le unioni al Municipio di Eaux-Vives

Nuovo spazio verde per le unioni al Municipio di Eaux-Vives

Le coppie che escono dallo stato civile, dopo aver sigillato la loro unione, ora beneficiano di un ambiente verde e fiorito per immortalare questa importante tappa della vita. Su richiesta del Dipartimento di coesione sociale e solidarietà, il Servizio dei giardini ha creato questo inverno un piccolo giardino davanti all’ingresso dell’ex Municipio di Eaux-Vives.

Leggi tutto
A Davide Cicirello il premio Ciao Italia ici Genève

A Davide Cicirello il premio Ciao Italia ici Genève

In un ambiente industriale arricchito da palme, questo ampio ristorante dall’atmosfera vivace propone una cucina italiana tradizionale tra Les Acacias e Carouge. Il locale è perfetto per un aperitivo rilassante o una cena conviviale, offrendo un’esperienza culinaria che unisce autenticità e creatività.

Leggi tutto
1° agosto in Città di Ginevra: un grande successo popolare

1° agosto in Città di Ginevra: un grande successo popolare

Grande successo popolare per l’edizione 2024 della Festa nazionale in Città di Ginevra. Il tema dell’anno del Municipio di Christina Kitsos, “Ciò che ci lega”, si è sviluppato durante tutta la giornata e la serata di giovedì, attraverso numerose attività destinate a tutti i pubblici. Migliaia di abitanti si sono così ritrovati per celebrare, come si deve, il 1° agosto.

Leggi tutto
Federica Cappelletto, un’italiana da conoscere in Svizzera

Federica Cappelletto, un’italiana da conoscere in Svizzera

Nata a Pordenone 33 anni fa, Federica Cappelletto è una laureata in Arti Visive, Conservazione e Restauro dei Beni Culturali. Attualmente residente a Losanna, questa artista italiana si distingue come una pittrice moderna autentica. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, Federica ha conquistato il secondo premio al concorso Versiona Thyssen 2021, organizzato dal Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza di Madrid.

Leggi tutto
Carmelo Vaccaro incontra la rete diplomatico-consolare e i Com.It.Es.

Carmelo Vaccaro incontra la rete diplomatico-consolare e i Com.It.Es.

Come membro del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) Svizzera, il mese di luglio è stato caratterizzato da diversi incontri con la rete diplomatico-consolare e i Com.It.Es. in Svizzera.

Lo scopo di questi incontri è stato presentarmi alle istituzioni diplomatico-consolari e ai Com.It.Es., nonché proporre la mia esperienza al fine di rafforzare i rapporti tra tutti gli attori istituzionali.

Leggi tutto
I nuovi Bains du Jet d’eau sono aperti

I nuovi Bains du Jet d’eau sono aperti

Dopo il corridoio di nuoto allestito al quai Wilson e arricchito da un chiosco estivo all’inizio di luglio, un altro spazio dedicato alla balneazione apre sulla Rade: i Bains du Jet d’eau. Questi sono aperti fino al 30 settembre, sette giorni su sette, dalle 7 alle 21.

Leggi tutto
Ginevra: “Italia Geniale” all’OMPI – Mostra sul Design Italiano

Ginevra: “Italia Geniale” all’OMPI – Mostra sul Design Italiano

L’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI) ha ospitato l’inaugurazione della mostra “ITALIA GENIALE”, un evento di grande rilievo promosso dal Ministero per le Imprese e il Made in Italy e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione per il Design Industriale (ADI). La mostra si dedica alla valorizzazione del design industriale, dei marchi e dei brevetti italiani, offrendo una panoramica dei prodotti che hanno definito e continuano a definire il design italiano nel mondo.

Leggi tutto
Luglio: il Consolato informa sulle modifiche e novità

Luglio: il Consolato informa sulle modifiche e novità

Modifica procedura codice fiscale
Modifiche procedura passaporto minori 12 anni a partire dal 15 luglio
Appuntamenti per Passaporto e Carta d’Identità

Leggi tutto
Diversi progetti di vegetazione si concretizzano ai Pâquis

Diversi progetti di vegetazione si concretizzano ai Pâquis

Un vecchio parcheggio asfaltato è stato trasformato in una piazzetta accogliente, permeabile e verde in rue Plantamour. Questa realizzazione, pilotata dal Servizio degli spazi verdi (SEVE), è la prima di una serie di interventi volti a portare più freschezza e convivialità in un quartiere molto denso e poco ombreggiato.

Leggi tutto
ll Ministro Locatelli a Ginevra: è il momento di fare di più

ll Ministro Locatelli a Ginevra: è il momento di fare di più

“In Italia, nei nostri Paesi, in Europa, in tutto il mondo, dopo poco più di 75 anni dalla Dichiarazione dei Diritti Umani, è il tempo di dare una svolta e di agire insieme. E’ questo il momento giusto per fare di più e meglio. Per i Diritti Umani.

Leggi tutto
Tavola rotonda alla Rappresentanza Permanente d’Italia

Tavola rotonda alla Rappresentanza Permanente d’Italia

Tavola rotonda organizzata dalla Rappresentanza Permanente d’Italia sull’attuazione del diritto internazionale umanitario e sulle buone prassi dei rapporti volontari nazionali (Ginevra, 4 luglio 2024).

Leggi tutto
In rete La Notizia di Ginevra di giugno

In rete La Notizia di Ginevra di giugno

Gentili lettrici e lettori de “La notizia di Ginevra”, (di seguito il link: http://www.saig-ginevra.ch/new/ ) per consultare il numero di giugno del mensile della SAIG – Società delle Associazioni Italiane di Ginevra.

Leggi tutto