Attivazione del Piano “grande freddo” da giovedì 12 dicembre
Considerate le previsioni meteorologiche, la Città di Ginevra ha deciso di attivare il suo Piano “grande freddo” a partire da oggi, giovedì 12 dicembre 2024, per una durata di tre notti. L’apertura di un ulteriore rifugio PC con 80 posti porterà a 583 il numero totale di posti disponibili nel sistema di accoglienza d’emergenza intercomunale.
A causa del calo delle temperature previsto a partire da oggi, con temperature notturne sotto lo zero, il Dipartimento della coesione sociale e della solidarietà della Città di Ginevra ha deciso di attivare il Piano “grande freddo” da questa sera, giovedì 12 dicembre 2024. La durata prevista del piano è di tre notti, ma potrebbe essere rivista in base all’evoluzione delle temperature.
Le ammissioni avvengono tramite la Centrale di accoglienza d’emergenza, al numero gratuito 0800 22 22 10, per garantire a quante più persone possibile l’accesso a questa ulteriore possibilità di accoglienza d’emergenza.
La capacità del nuovo rifugio PC, situato nel quartiere di Champel, è di 80 posti, che si aggiungono agli 80 posti del rifugio PC di Richemont. I rifugi sono aperti dalle 19:15 alle 8:15. Complessivamente, il sistema di accoglienza d’emergenza, durante il periodo di “grande freddo”, conta 583 posti.
Il Servizio Sociale della Città di Ginevra gestirà il Piano “grande freddo” fino a domenica mattina, momento in cui passerà il testimone alla Protezione Civile, se il dispositivo dovesse essere prolungato.
Pattugliamenti notturni potenziati
Inoltre, a partire da questa sera, il Servizio Sociale, con il supporto del Servizio Logistica e Manifestazioni e della Protezione Civile della Città, potenzierà il pattugliamento notturno per incontrare le persone senza fissa dimora, invitarle a raggiungere i rifugi, fornire loro coperte e bevande calde, e informarli sui dispositivi disponibili. Le squadre dei “Correspondant.e.s de nuit” della Città di Ginevra e l’associazione “La Maraude Genève” collaboreranno a questo lavoro di vicinanza.
Centrale di accoglienza d’emergenza: un numero unico
Le persone in cerca di rifugio, i partner della rete, così come il pubblico che nota una persona senza dimora, sono invitati a chiamare la Centrale di accoglienza d’emergenza della Città di Ginevra al numero gratuito 0800 22 22 10, dalle 10:30 alle 20:00 durante la settimana e dalle 15:00 alle 20:00 nei fine settimana. Si noti che questi orari sono stati ampliati per rispondere meglio alle richieste.
Inoltre, come nuova misura introdotta quest’autunno, un unico numero telefonico serve da punto di accesso per tutti i posti disponibili nel sistema di accoglienza d’emergenza intercomunale, che siano gestiti dalla Città di Ginevra o dalle associazioni.
In caso di emergenza vitale, è necessario chiamare il 144.
“Di fronte al freddo intenso previsto e per proteggere le persone più vulnerabili che non hanno riparo, i collaboratori del Servizio Sociale della Città e i suoi numerosi partner sono attivamente impegnati a rafforzare il dispositivo”, sottolinea Christina Kitsos, sindaco della Città di Ginevra e responsabile del Dipartimento della coesione sociale e della solidarietà.
Ricorda inoltre che il sistema intercomunale di accoglienza d’emergenza ora offre più di 500 posti tutto l’anno per accogliere, proteggere e orientare le persone senza dimora. “Uno sforzo che la Città di Ginevra e i comuni intendono proseguire per rispondere ai bisogni e proteggere la dignità umana.”