Il Com.It.Es. di Ginevra incontra la comunità italiana
Per il terzo anno consecutivo, il Com.It.Es. di Ginevra ha organizzato un incontro speciale per celebrare il Natale con la comunità italiana residente nel Cantone. L’evento, che si è svolto il 9 dicembre scorso, ha offerto ai partecipanti l’opportunità di trascorrere una serata conviviale all’insegna della tradizione, dell’incontro e della socialità, in un’atmosfera calda e familiare. La scelta della location è ricaduta sul ristorante “Da Michele”, un locale simbolo della cucina italiana a Ginevra, famoso per le sue pizze preparate secondo la tradizione napoletana, che ha contribuito a creare un’atmosfera autentica e accogliente.
L’organizzazione dell’evento è stata curata nei minimi dettagli, con Luca Barbaro, responsabile del ristorante, e il Maestro della Pizza, Nicola, che hanno offerto tutto lo spazio per accogliere il numero massimo previsto di 110 partecipanti. Tuttavia, probabilmente a causa delle rigide temperature invernali o altri imprevisti, il numero effettivo di presenti è stato leggermente inferiore: circa 80 persone hanno partecipato, accompagnate da sei bambini con le loro famiglie. Nonostante ciò, la partecipazione è stata vivace e l’atmosfera allegra e festosa.
Gli ospiti, accolti a partire dalle 18:30, hanno potuto gustare una selezione di prelibatezze italiane preparate con cura dal ristorante. Tra gli antipasti proposti, si potevano trovare Spritz come aperitivo, crocchette di patate, polpette vegetariane, bruschette croccanti e, naturalmente, la famosa pizza che ha reso celebre “Da Michele”.
A rendere ancora più coinvolgente e divertente la serata, è stata organizzata una tombola napoletana, tipica tradizione natalizia, che ha visto i partecipanti sfidarsi in cinque diversi tiraggi. L’animatore della serata, l’attore e regista Ciro Ceresa, ha guidato con simpatia e energia il gioco, intrattenendo gli ospiti e creando un clima di allegria e condivisione. I premi messi in palio per la tombola sono stati numerosi e di valore: grazie al contributo di vari sponsor, tra cui la SAIG (Società delle Associazioni Italiane di Ginevra), l’Associazione Pugliese di Ginevra, la gioielleria Orfelis e altri sostenitori locali, i vincitori hanno potuto portare a casa ricchi doni, rendendo la serata ancora più speciale.
L’incontro natalizio, come gli altri eventi organizzati dal Com.It.Es. di Ginevra durante l’anno, aveva l’obiettivo di favorire la coesione della comunità italiana e di rafforzare i legami tra i connazionali residenti all’estero. Questi momenti di socializzazione, oltre a celebrare le festività, sono occasioni preziose per permettere agli italiani di incontrarsi, conoscersi meglio e condividere esperienze. In particolare, il Com.It.Es. mira a far conoscere il proprio operato e a promuovere una maggiore consapevolezza del ruolo che svolge.
Durante la serata, diversi membri del Com.It.Es. sono stati a disposizione dei partecipanti per rispondere alle domande e raccogliere eventuali proposte o suggerimenti. Si è trattato di un’occasione per dialogare con i cittadini interessati a conoscere meglio il funzionamento dell’organizzazione, i progetti in corso e le future iniziative volte a sostenere la comunità italiana.
L’incontro natalizio ha rappresentato un momento importante di aggregazione, unendo persone di diverse generazioni, famiglie e individui che, nonostante le sfide dell’emigrazione e la lontananza dall’Italia, hanno trovato in questo evento un’occasione per riscoprire le proprie radici, condividere tradizioni comuni e celebrare insieme il Natale in un contesto caloroso e amichevole.