Il Museo d’Arte e Storia inaugura le Giornate Europee dell’Artigianato con un ciclo di conferenze
Inaugurando le Giornate Europee dell’Artigianato, e a margine della mostra su “Jean Dunand, L’Alchimista”, il Museo d’Arte e di Storia ospita giovedì 30 marzo dalle 6 un ciclo di conferenze legate alla conservazione-restauro delle opere p.m.
Ginevra sceglie Firenze per l’uscita annuale dell’Ufficio di Presidenza
Per l’uscita annuale, la Presidente del Consiglio Comunale, Uzma Khamis Vannini, ha scelto l’Italia, patria adottiva, e ha portato i membri del suo Ufficio di Presidenza a Firenze. Il tema del viaggio è stato Firenze, culla del Rinascimento, dell’umanesimo, della storia della famiglia Medici e del suo ruolo nell’apertura delle prime banche, tra cui quella di Ginevra, nonché del ruolo di alcune donne durante la dinastia dei Medici, che ha governato Firenze e la Toscana dei secoli di prestigiosa cultura e ricchezza.
La ville est à vous: ultimato il programma 2023
L’edizione 2023 de “La ville est à vous” svela il suo programma. Come ogni anno, comitati di quartiere composti da residenti impegnati si mobiliteranno in diverse zone di Ginevra per recuperare lo spazio pubblico trasformando le strade in luoghi di festa e di incontro.
la Città di Ginevra riceve il label “Commune Ami des Enfants”
Ginevra viene premiata per la qualità e la pertinenza dei suoi servizi per i bambini! Venerdì 3 marzo 2023 si è svolta presso il Palais Anna e Jean-Gabriel Eynard la cerimonia di rinnovo del marchio “Commune Ami des Enfants” a favore della Città di Ginevra assegnato nel 2018.
Christina Kitsos informa: l’edito di marzo
La FGIPE, i sindacati e la Città di Ginevra hanno appena firmato un protocollo d’intesa sulle modalità di integrazione del personale delle strutture prescolastiche nell’amministrazione comunale. Esso consente il trasferimento del personale del settore Marie Goegg-Pouchoulin, che conta 171 posti, a partire dal prossimo anno scolastico.
Asili nido-genitori nella Città di Ginevra: un’offerta ricca e diversificata
Un nuovo dépliant evidenzia i diversi centri di accoglienza minori-genitori presenti sul territorio della Città. L’opportunità di scoprire queste strutture, gratuite, anonime e senza registrazione, il cui obiettivo è offrire ascolto e sostegno al bambino e all’adulto accompagnatore.
Città di Ginevra: i nostri buoni piani famiglia per le vacanze di febbraio
Giochi, laboratori, spettacoli, attività sportive o scoperte insolite: non mancano le idee per proporre a grandi e piccini qualcosa da fare durante le vacanze invernali.
Ritrovate la nostra selezione di uscite per fare il pieno di divertimento a Ginevra, dal 18 al 26 febbraio 2023
La città di Ginevra pianta un albero della pace con l’Haudenosaunee
Il 9 febbraio 2023 alle 10:30 la Città di Ginevra, rappresentata dal suo vicepresidente Alfonso Gomez, e il Comitato per le relazioni esterne di Haudenosaunee (Confederazione delle sei nazioni irochesi) pianteranno insieme un albero della pace nel Parc des Bastioni.
Città di Ginevra: Campagne Éteindre au cœur de la nuit
L’illuminazione notturna di vetrine, insegne e uffici non occupati non è essenziale. Per limitare l’inquinamento luminoso e risparmiare energia, la Città di Ginevra lancia una campagna di sensibilizzazione, accompagnata da una guida pratica destinata principalmente ai negozi e alle imprese.
La Batie des enfants in inverno: giocare in tutte le stagioni
Nei fine settimana di febbraio, dalle 15:00 alle 17:00, nel Pavillon du Bois de la Bâtie vengono proposte attività per famiglie con bambini dai 2 anni in su. In questo magnifico scenario, in mezzo alla natura e vicino a un enorme parco giochi, spettacoli circensi, musicali e di burattini, laboratori culinari sono offerti da compagnie artistiche. Le attività sono gratuite, senza registrazione, soggette a disponibilità.