martedì, Luglio 1, 2025
23.2 C
Ginevra

Tag: ville de genève

Ondate di calore: la Città di Ginevra attiva il suo Piano canicola

L’allerta canicola lanciata dal Servizio del medico cantonale a partire da domani, sabato 28 giugno 2025, alle ore 8.00 comporta l’attivazione del Piano canicola della Città di Ginevra. Le persone che si sono registrate per beneficiare di un accompagnamento individuale da parte del Servizio sociale durante le forti ondate di calore saranno contattate quotidianamente, anche nei fine settimana. Le persone in età AVS (pensione) residenti nella città di Ginevra avranno accesso gratuito alle piscine municipali e a proiezioni cinematografiche durante il periodo di attivazione del Piano canicola. Sono inoltre disponibili luoghi freschi in tutto il territorio della città.

La Festa delle Scuole 2025: un viaggio immaginario nel cuore della Svizzera

Lo scorso 25 giugno, il Parc des Bastions si è trasformato in uno scenario da sogno, diventando per un giorno una stazione immaginaria in cui ogni binario conduceva verso una diversa meraviglia della Svizzera. Per l’occasione, il parco è stato riservato esclusivamente alle scuole elementari della Città di Ginevra, accogliendo nel corso della giornata circa 3.330 bambini delle classi di 1P e 2P al mattino, seguiti da 3.320 alunni di 3P e 4P nel pomeriggio. I piccoli viaggiatori sono stati coinvolti in un’esperienza immersiva, festosa ed educativa, alla scoperta delle ricchezze del loro Paese.

Genève : Offre culturelle – Sélection été 2025

Genève : offre culturelle Sélection du mois de novembre 2023

Fête de la musique 2025: tre giorni di eventi gratuiti

Dalla Rue des Rois, al Parc des Bastions passando per il Parc de La Grange e la Città Vecchia, oltre 500 eventi artistici, distribuiti su 34 palchi, invitano il pubblico a scoperte musicali: concerti, spettacoli, dancefloor, performance di danza o laboratori.

La Svizzera protagonista della Festa delle scuole 2025

La tradizionale Festa delle scuole primarie della Città di Ginevra si svolgerà mercoledì 25 e venerdì 27 giugno 2025. Il Parc des Bastions accoglierà i più piccoli, dalla 1P alla 4P, il mercoledì, mentre le classi dalla 5P alla 8P, insieme al grande pubblico, si ritroveranno il venerdì. Quest’anno, la Svizzera è il tema scelto dagli alunni.

Monopattini: una campagna di sensibilizzazione e repressione per garantire la sicurezza in città

Monopattini: una campagna di sensibilizzazione e repressione per garantire la sicurezza in città Di fronte alla diffusione dei mezzi di...

La Sindaca Christina Kitsos premia il disegnatore di stampa Patrick Chappatte

In data dell'11 marzo 2025, la Sindaca Christina Kitsos ha consegnato, a nome delle autorità della Città di Ginevra, la medaglia «Ginevra riconoscente» al disegnatore di stampa Patrick Chappatte.

A luglio, Ginevra si prepara per il calcio femminile!

Si tratta di un enorme evento sportivo. Ginevra ospiterà l'UEFA Women’s EURO 2025 il prossimo luglio. È un'opportunità unica per valorizzare il calcio femminile e rafforzare l'immagine di Ginevra ben oltre i confini nazionali.

Ginevra: 75 alberi nelle strade dei Pâquis nel 2025

Uno studio ha rivelato un interessante potenziale di arborizzazione nel quartiere dei Pâquis, attualmente il meno alberato della città, che ha portato a un vasto progetto di piantumazione. I primi tre siti saranno completati questa primavera. Gli alberi saranno piantati in fosse chiamate "di Stoccolma" che favoriscono lo stoccaggio delle acque piovane e saranno circondati da fiori e piante perenni.

Immenso successo per la campagna “Écrans, parlons-en !”

Oltre 3000 persone hanno risposto all'invito lanciato dalla Città di Ginevra e dalla Fondazione Action Innocence per due giorni di attività alla Sala comunale di Plainpalais, nell'ambito della loro campagna comune di prevenzione “Écrans, parlons-en !”.

Ginevra: l’esecutivo presenta il suo bilancio della legislatura 2020-2025

Il Consiglio Amministrativo della Città di Ginevra ha presentato il 13 febbraio, in conferenza stampa, il suo bilancio della legislatura 2020-2025. In risposta al programma legislativo pubblicato nel 2021, questo documento offre una panoramica delle 85 misure chiave che hanno guidato l'azione municipale negli ultimi cinque anni e illustra i progressi raggiunti nei principali ambiti di intervento dell'amministrazione.

Bilancio DSSP 2020-25: più sport, meno inciviltà e una Rade più animata

A pochi mesi dalla fine della legislatura, il Dipartimento della Sicurezza e dello Sport (DSSP) della Città di Ginevra presenta il bilancio delle principali realizzazioni legate alle sue missioni e politiche pubbliche.