Ginevra : Coup de cœur des jeunes lectrices et lecteurs 2024

Ginevra : Coup de cœur des jeunes lectrices et lecteurs 2024

Ginevra : Coup de cœur des jeunes lectrices et lecteurs 2024

Il Premio “Coup de cœur des jeunes lectrices et lecteurs” 2024 è stato assegnato a «Tout seuls» di Charlotte Moundlic.

Il Premio “Coup de cœur des jeunes lectrices et lecteurs” promuove l’accesso ai libri per tutti i bambini, in un’età cruciale per l’apprendimento della lettura. Il “Coup de cœur” 2024 ha incoronato oggi il romanzo intitolato «Tout seuls» di Charlotte Moundlic, in occasione di una cerimonia al Palais Eynard alla presenza dell’autrice.

Sostenuto congiuntamente dal Servizio delle scuole e delle istituzioni per l’infanzia e dalle Biblioteche comunali, questo evento incoraggia la lettura in un’età cruciale dell’infanzia. In questa occasione, gli alunni di 5P e 6P delle scuole primarie della Città di Ginevra sono invitati a leggere tre romanzi per ragazzi selezionati da una giuria che include giovani, e a designare il titolo più apprezzato.

In totale, 115 classi di 5P e 6P, ovvero 2.329 giovani, hanno partecipato a questa edizione 2024. Il libro vincitore è stato designato il 21 maggio 2024, durante una cerimonia che si è svolta al Palais Anna e Jean-Gabriel Eynard, alla presenza delle classi di 5P e 6P della Scuola di Chandieu, di Christina Kitsos, Vicepresidente del Consiglio amministrativo, responsabile del Dipartimento della coesione sociale e della solidarietà, di Marie-Aude Python, Direttrice del Dipartimento della cultura e della transizione digitale, e dell’autrice, Charlotte Moundlic, ospite a sorpresa dell’evento.

«Tout seuls», romanzo di Charlotte Moundlic, illustrato da Olivier Tallec, ha conquistato il cuore dei giovani lettori e lettrici. La storia? I genitori di Polo, 7 anni, sono partiti in vacanza su un’isola per cinque giorni. Polo resta a casa, farà tutto come al solito, con la sorella e il fratello, di 11 e 13 anni. Cinque giorni non sono lunghi. E naturalmente, un’adulta, Arianne, la cugina adorata di Polo, verrà a prendersi cura di loro. Ma niente andrà come previsto…

Tra i nominati figuravano anche «Presque Perdu» di Hervé Giraud e Aurélie Castex e «Tonnerre de Mammouth» di Véronique Delamarre e Pascale Perrier.

Il libro vincitore (57 classi su 118 hanno votato per questo) è esposto nelle biblioteche comunali. «La lettura è un’avventura, come la vita: le biblioteche sono vostre, le loro porte vi sono e vi saranno sempre aperte lungo tutto il vostro percorso», ha sottolineato Marie-Aude Python.

Arrivata da Parigi per l’occasione, Charlotte Moundlic non ha nascosto la sua emozione: «Da bambina, ero inadatta alla scuola. Sono felice di constatare che la bambina del secolo passato che sono è capace di scrivere per i bambini di questo secolo.»

La Città di Ginevra considera la partecipazione dei bambini e dei giovani una priorità essenziale. Pertanto, sviluppa progetti che valorizzano la voce dei giovani abitanti. «La cultura e l’accesso ai libri sono leve essenziali per permettere ai bambini di accedere alla creazione, all’immaginazione, alla realtà degli altri e del mondo», ha ricordato Christina Kitsos. «La nostra sfida, in quanto genitori, insegnanti e autorità pubbliche, è di far scoprire ai bambini l’infinita ricchezza dei libri, facendo della lettura dei veri momenti di piacere e di arricchimento, personale e collettivo.»

Tutti i bambini partecipanti all’operazione ricevono un buono di 20 franchi da utilizzare in una libreria per ragazzi partner: un altro modo per incoraggiare la lettura.