Il nuovo Segretario della Federazione PD Svizzera è Dario Natale
La Federazione del Partito Democratico in Svizzera ha annunciato, attraverso un comunicato stampa, l’elezione di Dario Natale, 35 anni, come nuovo Segretario della Federazione. La nomina è avvenuta il 30 novembre scorso, durante il Congresso della Federazione, tenutosi a Berna, un evento di grande rilievo che ha riunito esponenti della comunità italiana in Svizzera, rappresentanti delle istituzioni locali, nonché delle organizzazioni italiane presenti sul territorio elvetico. La partecipazione è stata ampia e qualificata, riflettendo l’interesse e l’importanza che la comunità italiana all’estero attribuisce al suo coinvolgimento nelle dinamiche politiche.
Dario Natale, originario della Campania ma residente da anni in Svizzera, ha alle spalle una solida esperienza politica e associativa. Attivo da tempo nel tessuto sociale e politico svizzero, ha lavorato instancabilmente per promuovere i diritti e le esigenze degli italiani all’estero. Con questa elezione, Natale si impegna a guidare la Federazione PD Svizzera verso una nuova fase di sviluppo e consolidamento, con l’obiettivo di avvicinare ancora di più la politica italiana alla comunità residente oltre confine, migliorando la partecipazione democratica e rafforzando i legami culturali e istituzionali tra Italia e Svizzera.
Durante il Congresso, oltre a Dario Natale, sono stati eletti anche altri importanti membri della Federazione. Paolo De Simeis ha ricevuto l’incarico di Tesoriere della Federazione, con la responsabilità di gestire le finanze e le risorse economiche dell’organizzazione. Lidia Galvano, avvocato di fama e attivista impegnata sui diritti civili, è stata invece scelta come Presidente della Federazione, portando con sé una profonda competenza giuridica e una forte sensibilità verso i temi dell’inclusione sociale e della giustizia.
Il Congresso è stato un momento di grande significato politico e sociale, che ha visto la partecipazione di diverse realtà che operano a sostegno della comunità italiana in Svizzera. Tra i presenti, sono stati menzionati i Comites (Comitati degli Italiani all’Estero), i Patronati, il CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero), le numerose associazioni regionali che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere vive le tradizioni italiane e nel supportare gli italiani residenti in Svizzera. Particolarmente significativi sono stati gli interventi della Presidente di UNIA Vania Alleva, nota per il suo impegno sindacale e a favore dei lavoratori, e del Consigliere nazionale svizzero Fabian Molina, rappresentante del Partito Socialista, che ha portato un importante contributo sul tema dei diritti dei lavoratori migranti.
Tra i contributi istituzionali più rilevanti, si segnala anche il collegamento della Segretaria nazionale del Partito Democratico, Elly Schlein, che ha espresso il suo pieno sostegno alla Federazione PD Svizzera e ha sottolineato l’importanza di mantenere stretti rapporti tra il PD e le comunità italiane all’estero. Infine, un ringraziamento particolare è stato rivolto all’On. Toni Ricciardi, Segretario uscente della Federazione, il cui lavoro negli ultimi anni ha contribuito a rafforzare il ruolo del PD Svizzera come punto di riferimento per la comunità italiana.
L’incontro ha rappresentato un’occasione privilegiata di confronto e dialogo tra le diverse anime della comunità italiana in Svizzera, riaffermando l’importanza di una politica che sappia essere vicina alle persone, capace di ascoltare e rispondere ai bisogni concreti degli italiani all’estero. In un contesto internazionale in continuo mutamento, segnato da sfide globali come la mobilità dei lavoratori, i diritti civili e l’integrazione, il ruolo della Federazione PD in Svizzera appare oggi più cruciale che mai. La Federazione intende promuovere iniziative che vadano oltre la semplice rappresentanza politica, favorendo la costruzione di un legame forte tra le nuove generazioni di italiani nati e cresciuti all’estero e le loro radici culturali.
Sotto la guida del nuovo Segretario, Dario Natale, la Federazione PD Svizzera ha già annunciato che intende lavorare su una serie di priorità chiave, tra cui: il miglioramento dell’accesso ai servizi consolari per i cittadini italiani, la promozione di iniziative culturali che valorizzino la presenza italiana in Svizzera, la difesa dei diritti dei lavoratori e delle famiglie italiane, e la costruzione di reti di solidarietà e supporto per coloro che si trovano in situazioni di difficoltà. Natale ha dichiarato che la sua priorità sarà quella di “rafforzare il dialogo tra la politica italiana e le comunità all’estero, costruendo un ponte tra le esigenze di chi vive fuori dall’Italia e le istituzioni nazionali, affinché nessuno si senta escluso o dimenticato”.
In questo nuovo capitolo, la Federazione PD Svizzera si impegna a rappresentare con determinazione e passione i valori democratici, l’inclusione sociale e la giustizia, facendo sentire la voce della comunità italiana in Svizzera all’interno del dibattito politico nazionale e internazionale.