giovedì, Settembre 11, 2025
18.2 C
Ginevra

Newsletter 25: Christina Kitsos informa

Cari amici della Coesione sociale e della solidarietà,

Quest’anno, l’inizio della scuola è stato accompagnato dal lancio della municipalizzazione degli asili nido nella Città di Ginevra. Il primo settore coinvolto è quello della prima infanzia Marie Goegg-Pouchoulin, a La Jonction, così nominato in onore di questa instancabile militante della fine del XIX secolo a favore del riconoscimento dei diritti delle donne.

Questo istituto, composto da due asili nido, uno spazio genitori-bambini e un giardino d’infanzia, svolge la funzione di progetto pilota. A questo punto, le risposte delle famiglie e del campo sono estremamente positive in termini di qualità del servizio, riconoscimento, dinamicità e condizioni di lavoro.

La municipalizzazione degli asili nido consente di rivalutare in media del 20% le professioni della prima infanzia, che sono svolte per oltre il 90% dalle donne. Sostenere, come fanno alcune persone, che si possano creare posti negli asili nido riducendo i salari del personale è privo di senso e dimostra una mancanza di comprensione della realtà, della complessità e delle responsabilità che ne derivano.

L’educazione prescolare rappresenta una missione di servizio pubblico. Contribuisce all’equilibrio delle famiglie e favorisce l’uguaglianza di opportunità tra i bambini.

Con questa prima municipalizzazione, uno degli obiettivi principali della legislatura è stato raggiunto, rappresentando un passo verso maggiore uguaglianza e giustizia sociale.

Christina Kitsos
Consigliere Amministrativo

Newsletter n. 25 – maggio 2023 QUI il link

Avec l'appui de la Ville de Genève ( Département de la Cohésion Sociale et de la solidarieté)

Elleti all'estero

On. Simone Billi
On. Toni Ricciardi
On. Federica Onori
Sen. Andrea Crisanti

Partner

Related Articles

Categorie popolari