mercoledì, Settembre 3, 2025
27.2 C
Ginevra

Miss Genève 2025 Martina Scauri: un’italiana da conoscere a Ginevra

Martina Scauri, 25 anni, è originaria di Parma, in Emilia-Romagna. Da tre anni vive in Svizzera e nel giugno 2025 è stata eletta Miss Genève.

Dopo aver frequentato il liceo linguistico a Parma, dove ha studiato inglese, cinese e tedesco, ha deciso di approfondire la lingua che più la appassiona: il tedesco. Grazie a un’esperienza Erasmus a Francoforte ha potuto perfezionare le sue competenze fino a conseguire il diploma di livello C2 (madrelingua). In seguito ha coronato il suo percorso accademico con una laurea in Lingue e Culture Europee presso l’Università di Modena.

Parallelamente agli studi, ha conseguito anche il diploma di istruttrice fitness: una passione che le consente di trasmettere energia, benessere e motivazione, qualità che oggi fanno parte integrante del suo stile di vita.

Martina, Dall’Emilia-Romagna a Ginevra: un piccolo salto per un grande futuro. perché Ginevra e cosa fai oggi nella Città di Calvino?

Ho scelto di trasferirmi a Ginevra perché questa città rappresenta per me un punto di incontro tra culture, lingue e opportunità. È un luogo dinamico, internazionale, ma allo stesso tempo a misura d’uomo, che mi ha permesso di crescere sia professionalmente che personalmente.

Oggi svolgo diverse attività: sono stata eletta Miss Genève 2025 e considero questo titolo non solo un riconoscimento, ma anche una responsabilità. Voglio usare questa visibilità per trasmettere valori che reputo fondamentali: la fiducia in se stessi, il benessere naturale, il consumo responsabile, la valorizzazione dei marchi locali e la sensibilizzazione su temi cruciali come la lotta ai disturbi alimentari, il sostegno alle donne e il rispetto dell’ambiente.

Parallelamente insegno tedesco, sia in scuole private che pubbliche. L’insegnamento è una delle mie più grandi passioni: vedere studenti di tutte le età avvicinarsi a una lingua con entusiasmo e ottenere progressi concreti è una soddisfazione unica. Sto anche lavorando a un progetto molto importante per me: aprire una mia scuola di lingue, incentrata sull’apprendimento della lingua tedesca. Sarà uno spazio innovativo, dove ogni insegnante utilizzerà metodologie interattive e creative, pensate per rendere l’apprendimento un’esperienza piacevole e motivante, accessibile davvero a tutti.

Il concorso di Miss Genève è stato un grande traguardo personale: come l’hai vissuto?

Partecipare a Miss Suisse Francophone è stata un’esperienza che mi ha cambiato profondamente. All’inizio non avrei mai immaginato di arrivare fino a questo punto: la decisione di candidarmi è nata quasi per gioco, su consiglio della mamma del mio ragazzo, che ha visto in me delle qualità che io stessa forse non avevo ancora riconosciuto appieno.

Entrare in quel contesto è stato come aprire una porta su un mondo nuovo: un ambiente organizzato, rispettoso e pieno di stimoli positivi. Ho incontrato ragazze e ragazzi straordinari, con cui ho condiviso momenti di confronto, amicizia e crescita personale. Alcune di loro sono oggi parte della mia vita quotidiana e penso che questo sia uno dei regali più belli del concorso.

Durante il percorso ho affrontato sfide che mi hanno messa alla prova: parlare in pubblico, gestire le emozioni davanti a una giuria, mostrare autenticità in ogni momento. Tutto ciò mi ha fatto crescere sia come donna che come professionista. Vincere il titolo di Miss Genève e classificarmi come prima dauphine è stato un onore immenso. È la dimostrazione che con impegno, autenticità e rispetto si può davvero andare lontano. Per me non è stato solo un traguardo, ma l’inizio di un nuovo capitolo pieno di possibilità.

Ti piacerebbe collaborare con l’associazionismo italiano a Ginevra, in particolare con la SAIG?

Assolutamente sì. Credo che l’associazionismo svolga un ruolo fondamentale per chi vive all’estero. La SAIG, in particolare, rappresenta un punto di riferimento importante per gli italiani a Ginevra: è un ponte che collega la nostra cultura e le nostre tradizioni al contesto svizzero.

Collaborare con la SAIG per me significherebbe non solo mantenere vive le radici italiane, ma anche dare visibilità ai talenti e alle eccellenze del nostro Paese. Sono convinta che l’Italia abbia tantissimo da offrire, non solo in termini di arte, cucina e moda, ma anche di valori, creatività e spirito di comunità.

Vorrei portare un contributo concreto, magari coinvolgendo soprattutto le nuove generazioni. Credo che i giovani abbiano bisogno di sentirsi parte di una comunità che li valorizzi, che dia loro esempi positivi e opportunità per crescere. In questo senso, collaborare con la SAIG sarebbe un’occasione preziosa.

Recentemente sei stata nominata tra le Eccellenze italiane a Ginevra 2026, un premio istituito dalla SAIG. Come hai accolto questa notizia?

Quando ho ricevuto la notizia sono rimasta senza parole: è stata una sorpresa che mi ha riempita di gioia ed emozione. Essere riconosciuta come una delle eccellenze italiane a Ginevra significa tantissimo per me: è come se qualcuno avesse visto e valorizzato non solo i miei risultati, ma anche l’impegno, la costanza e la passione che metto in ciò che faccio.

Portare avanti i valori e la cultura italiana all’estero è una missione che sento profondamente mia. Non è solo una questione di orgoglio, ma anche di responsabilità: essere un punto di riferimento positivo, trasmettere messaggi costruttivi, dare voce a tematiche importanti.

Questo riconoscimento mi motiva ancora di più a continuare su questa strada: lavorare con determinazione nella mia carriera, ma anche dedicarmi a progetti che abbiano un impatto concreto sulla comunità, sia italiana che internazionale. È un incoraggiamento a credere sempre di più nei miei sogni e a non smettere mai di impegnarmi per realizzarli.

Chi desidera seguire più da vicino i suoi progetti può trovarla su Instagram: @martinascauri.

 

Avec l'appui de la Ville de Genève ( Département de la Cohésion Sociale et de la solidarieté)

Elleti all'estero

On. Simone Billi
On. Toni Ricciardi
On. Federica Onori
Sen. Andrea Crisanti

Partner

Related Articles

Categorie popolari