La ville est à vous 2025 si svolgerà in dieci quartieri

La ville est à vous 2025 si svolgerà in dieci quartieri

La ville est à vous 2025 si svolgerà in dieci quartieri

Da maggio a ottobre, La ville est à vous si estenderà in dieci quartieri. L’edizione 2025 porterà con sé diverse novità, tra cui il ritorno del mercatino dell’usato ai Pâquis.

Nel programma figurano i tradizionali mercatini dell’usato, una programmazione musicale varia, animazioni di ogni tipo, giochi e laboratori per bambini, uno stand bevande e punti ristoro. L’evento è organizzato da comitati di volontari attivi nei vari quartieri, in collaborazione con il Servizio della Gioventù.

Tra le novità di quest’anno si segnala la partecipazione di nuovi comitati composti da giovani: nel quartiere della Servette, con l’associazione Génération dorée, e in quello dell’Europe, con il collettivo Collective des jeunes Charmilles.

Il quartiere della Coulouvrenière torna a ospitare La ville est à vous dopo 10 anni di assenza. Anche ai Pâquis il mercatino dell’usato farà ritorno dopo una pausa e un appello al ricambio dei volontari lanciato nel 2024.

Un’altra particolarità dell’edizione 2025 riguarda l’utilizzo di stoviglie riutilizzabili in tutte le feste di quartiere. Si tratta di autentiche stoviglie “della nonna” – piatti e posate in ceramica e porcellana – recuperate grazie alla collaborazione con il Centro Sociale Protestante.

La manifestazione si svolgerà da maggio a ottobre in dieci sedi:

• Genêts – 17 e 18 maggio
• Grottes – 24 e 25 maggio
• Délices – 31 maggio e 1° giugno
• Servette – 7 e 8 giugno
• Jonction – 14 e 15 giugno
• Baud-Bovy – 30 e 31 agosto
• Coulouvrenière – 6 e 7 settembre
• Europe – 13 e 14 settembre
• Pâquis – 27 e 28 settembre
• Eaux-Vives – 4 e 5 ottobre

Va anche ricordato che il Servizio della Gioventù, tramite la Boîte à Boulots, assume giovani per svolgere varie mansioni durante gli eventi: raccolta differenziata, gestione delle stoviglie, accoglienza dei venditori del mercatino e dei passanti. Ogni anno, circa 700 giovani trovano così un piccolo impiego grazie a La ville est à vous.

«In oltre 20 anni, questa manifestazione popolare è diventata un appuntamento imprescindibile per le ginevrine e i ginevrini. Favorisce gli incontri, porta la cultura per strada e rafforza la coesione sociale», sottolinea Christina Kitsos, che ha dedicato il suo anno di Mairie al tema “Ciò che ci unisce”.

Programma dettagliato sul sito:

https://evenements.geneve.ch/lavilleestavous/