La polizia municipale della Città di Ginevra dona il proprio sangue

La polizia municipale della Città di Ginevra dona il proprio sangue

La polizia municipale della Città di Ginevra dona il proprio sangue

Una trentina di agenti della polizia municipale della Città di Ginevra si sono volontariamente impegnati in un’iniziativa di donazione del sangue. Organizzata in collaborazione con il Centro di trasfusione del sangue (CTS) degli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG), questa azione potrebbe essere riproposta.

L’idea è nata da un membro della polizia municipale e i suoi colleghi hanno risposto all’appello. Gli agenti della polizia municipale della Città di Ginevra, tutti volontari, hanno colto l’opportunità di contribuire ulteriormente al bene della comunità in modo inedito: donando il proprio sangue.

La raccolta si è svolta oggi, martedì 5 dicembre, presso la Salle Communale de Plainpalais, appositamente allestita per l’occasione dal Servizio di polizia municipale della Città di Ginevra e attrezzata come un vero e proprio centro di raccolta dall’equipe del Centro di trasfusione del sangue (CTS) degli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG).

La Comandante Christine Camp, capo del Servizio di polizia municipale, ha espresso la sua soddisfazione per questa collaborazione: “Questa iniziativa dimostra il coinvolgimento e lo spirito di solidarietà dei nostri agenti nei confronti della comunità. La donazione di sangue è un gesto che salva vite e la nostra presenza qui illustra il nostro impegno per il benessere della nostra comunità.” E ha aggiunto: “È una novità per il nostro servizio e, considerando l’entusiasmo dimostrato dai nostri collaboratori, intendiamo rendere questa benefica iniziativa un appuntamento ricorrente, ripetendola più volte all’anno.”

“Questa azione si inserisce anche nella continuità delle missioni della polizia municipale, poiché rappresenta un altro modo di proteggere la comunità”, sottolinea Marie Barbey-Chappuis, consigliera amministrativa della Città di Ginevra responsabile della sicurezza. “Congratulo e ringrazio gli agenti per la loro iniziativa.”

Nel territorio ginevrino, il 70% delle donazioni avviene direttamente presso gli HUG e il 30% durante le raccolte nei comuni, nelle aziende e nelle scuole secondarie. Questa azione della polizia municipale, in collaborazione con gli HUG, contribuisce a questa dinamica di raccolta esterna mirante a incoraggiare un maggior numero di donatori.