Giornate europee dei mestieri d’arte 2024 a Ginevra

Giornate europee dei mestieri d’arte 2024 a Ginevra

Giornate europee dei mestieri d’arte 2024 a Ginevra

Dal 22 al 24 marzo, immergiti nell’incontro con gli artigiani d’arte. Scopri le loro passioni, sperimenta le pratiche durante workshop o tuffati dietro le quinte delle istituzioni culturali di Ginevra attraverso il percorso culturale.

Le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte (JEMA), organizzate a Ginevra dall’associazione Métiers d’Art Genève, sono state create per offrire al grande pubblico e ai giovani un incontro unico con gli artigiani d’arte i cui mestieri sono spesso poco conosciuti.

Pavillon Sicli

Il Pavillon Sicli sarà il punto focale dell’evento, con una trentina di stand animati da artigiani. Troverai anche il Percorso dei Centri di Formazione Professionale (CFP), lo stand dell’OFPC, i workshop di introduzione all’orologeria e ai mestieri del legno, grande novità di questa edizione 2024, e conferenze tematiche come quella condotta dal calligrafo Yvan Hostettler.

Percorso culturale

Le porte di diverse istituzioni culturali di Ginevra si aprono per farti scoprire i loro retroscena. Da solo o in piccoli gruppi, potrai scambiare con i professionisti dei mestieri d’arte in un ambiente unico e stimolante. Le istituzioni della Città di Ginevra offrono numerose attività: visita al laboratorio del restauratore-conservatore al Museo d’Arte e Storia, dimostrazioni di pittura su porcellana al Museo Ariana o workshop di costumi, tappezzeria e accessori al Grand Théâtre de Genève.

Apertura degli atelier

23 atelier di artisti e artigiani apriranno appositamente per l’occasione. Visita questi luoghi discreti e sperimenta la legatoria, la pelletteria, la gioielleria, la doratura o il restauro dei libri.

Consulta il sito web dell’evento

Scopri il programma del Pavillon Sicli

Scopri il programma degli ateliers

Scopri il percorso culturale