BEETHOVEN: l’ultima opera musicale del pianista Philippe Boaron
Già da tempo era atteso l’uscita del nuovo album di Philippe Boaron, “BEETHOVEN”, registrato sotto l’etichetta Cascavelle (Vde Gallo) con la Camerata du Léman.
Questo progetto rappresenta un’importante opportunità per esplorare e apprezzare le opere meno conosciute di Ludwig van Beethoven, presentando un viaggio musicale che attraversa sia l’alba che il tramonto della sua straordinaria carriera creativa. L’album include il raramente eseguito Concerto per pianoforte e orchestra WoO 4, così come la 10a Sinfonia, due opere che offrono uno sguardo unico e affascinante sulla genialità del compositore.
L’album è disponibile anche online su tutte le principali piattaforme di streaming musicale, tra cui iTunes, Spotify, Apple Music, Deezer, Qobuz, YouTube e molte altre. È inoltre disponibile per l’ordine sul sito dell’etichetta: https://vdegallo.com
Un’opportunità da non perdere per scoprire o riscoprire questi capolavori nascosti di Beethoven. Ogni brano è stato selezionato e interpretato con grande cura e dedizione, nella speranza di offrire un’esperienza musicale ricca e appagante. Gli ascoltatori avranno la possibilità di immergersi nelle note meno conosciute del celebre compositore, apprezzando la profondità e la bellezza di queste opere che, sebbene meno famose, non sono meno straordinarie.
Partecipare a questo viaggio musicale significa condividere una passione comune per la musica e vivere un’esperienza unica. Ogni esecuzione è pensata per toccare il cuore e l’anima, offrendo momenti di riflessione e di emozione pura. La possibilità di ascoltare questi brani inediti, eseguiti con una tale maestria, rappresenta un’occasione irripetibile per arricchire il proprio bagaglio culturale e musicale.
Fare questo viaggio musicale insieme e condividere la passione per la musica con i protagonisti sarà sicuramente un arricchimento per tutti. La musica ha sempre avuto il potere di unire le persone, di creare legami profondi e di superare qualsiasi barriera. In un mondo in cui spesso prevalgono le divisioni, lasciarsi trasportare dalla bellezza della musica di Beethoven ci permette di riscoprire ciò che ci accomuna e di celebrare la nostra umanità condivisa.