Antonio Hodgers lascia il Consiglio di Stato e affida l’annuncio ai social

Antonio Hodgers lascia il Consiglio di Stato e affida l’annuncio ai social

Antonio Hodgers lascia il Consiglio di Stato e affida l’annuncio ai social

Prima di rendere ufficiale la sua decisione durante la seduta del Consiglio di Stato di mercoledì 7 maggio 2025, Antonio Hodgers, esponente dei Verdi e responsabile del Dipartimento del Territorio, ha pubblicato un video rivolto alla popolazione ginevrina e ai suoi sostenitori, nel quale annuncia le proprie dimissioni dal Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone di Ginevra.

La notizia, giunta come un fulmine a ciel sereno, ha scosso il panorama politico della Città di Calvino. La decisione, tuttavia, non è legata a motivi di salute né a pressioni politiche. Nel video, Hodgers si mostra sereno e con un testo che accompagna il video si rivolge a Ginevra:

“Cara Ginevra, ho deciso di lasciare il tuo governo, con il cuore leggero e la mente serena, ma con una certa emozione. Sono ormai quasi 28 anni che il tuo popolo – o, più precisamente, il mio corpo elettorale – ha scelto di eleggermi, in modo discontinuo, prima come deputato al Gran Consiglio, poi al Consiglio Nazionale e, infine, come membro del Consiglio di Stato. Ventotto anni, una vita. Una fiducia rinnovata in otto elezioni che mi onora profondamente.

Sono consapevole che molti avranno l’impressione che io me ne vada “a metà strada”. In realtà, sento di aver fatto il mio tempo e di aver portato a termine ciò che dovevo fare, compresi gli insuccessi, che mi hanno arricchito tanto quanto i successi. Restare in carica solo per formalità non è nel mio stile; trovo più rispettoso verso le istituzioni lasciare spazio a nuove energie vive.

Ginevra, la nostra storia comune non è iniziata con la politica. Ricordo ancora le luci cupe di una sera di novembre, alla fine del 1981, quando siamo arrivati per caso sul suo territorio con mia madre e mia sorella, incerti, esausti, ma con la speranza di poter finalmente posare le nostre valigie in un luogo sicuro. È così che arrivano i rifugiati. Tu lo sai bene, tu che ne hai visti arrivare lungo tutta la tua storia. Non eravamo né i primi, né gli ultimi. Purtroppo.

Ci hai accolti, ci hai dato un alloggio, i mezzi per vivere, l’accesso alla scuola, all’ospedale e al lavoro. Ma soprattutto, ci hai dato una prospettiva di vita, vicini disponibili, nuovi amici, e abbiamo potuto immaginare di restare da te. Alcuni lo chiamano integrazione. In ogni caso, i tuoi valori di umanismo, apertura al mondo e tolleranza verso la diversità sono diventati anche i miei.

Se ti ricordo la mia infanzia, è per sottolineare quanto non sia banale che si possa arrivare come richiedente asilo sulle tue terre e, qualche anno più tardi, essere scelto per presiedere il tuo governo. Non ho alcun merito particolare in questo: ho solo utilizzato gli strumenti che mi sono stati messi a disposizione. No, il merito è tuo, Ginevra; sei tu che offri opportunità straordinarie ai tuoi abitanti, attraverso istituzioni solide, un’istruzione pubblica efficace, una rete associativa varia e un tessuto economico dinamico.

Allora oggi, cara Ginevra, nel momento in cui lascio il mio incarico, desidero esprimere a te e al tuo popolo la mia più profonda gratitudine. Per l’asilo, per l’accoglienza, per l’aiuto, per l’amicizia, per le opportunità, per la fiducia, per i dibattiti accesi, per i successi e per i fallimenti. Ti sarò eternamente riconoscente.

So che il mondo di oggi chiama all’egoismo, alla chiusura, alla diffidenza. Non lasciarti trascinare, resisti, o perderai il tuo celebre spirito.

Ti auguro ogni bene,
Antonio”

Un’elezione parziale sarà organizzata in autunno. Antonio Hodgers continuerà a impegnarsi pienamente nei dossier del Dipartimento del Territorio e del Consiglio di Stato fino all’entrata in carica del suo successore o della sua succeditrice.

Le date dell’elezione complementare saranno comunicate prossimamente dalla Cancelleria di Stato. Il comitato direttivo del dipartimento, l’insieme dei collaboratori e collaboratrici, così come le principali entità legate al Dipartimento del Territorio, sono stati informati in anteprima questa mattina di tale decisione.