Fattoria Menut-Pellet riabilitata: una nuova Maison de quartier a la Concorde
Dopo tre anni e mezzo di lavoro, la vecchia fattoria Menut-Pellet è stata riassegnata a Maison de quartier (centro sociale). Nuove attrezzature socio-culturali vengono messe a disposizione delle associazioni e dei residenti del settore della Concorde, che sta subendo importanti trasformazioni.
Storico
Appartenente a un feudo agricolo documentato dal 18° secolo, l’antica fattoria Menut-Pellet è stata costruita in più fasi a partire dal 1777. I suoi due annessi risalgono alla prima metà del 19° secolo. Acquistato dal Comune nel 2003, il podere versava in avanzato stato di abbandono. La ristrutturazione di questo edificio è iniziata nell’aprile 2019.
Il progetto
Il quartiere di Ouches e Concorde è caratterizzato da una popolazione molto giovane e da una numerosa presenza di famiglie di origine immigrata. Questa nuova struttura a vocazione socio-culturale sopperisce all’attuale carenza di infrastrutture pubbliche, offrendo aule per riunioni e corsi, laboratori di musica e attività creative e uno spazio per gli adolescenti. Si sono così creati nuovi spazi nella struttura esistente dell’edificio principale, in particolare un luogo di accoglienza e incontro dotato di un bar ristoro.
Ristrutturazione rispettosa del patrimonio
L’opera è consistita in un completo restauro dell’antico casale. Si trattava di adeguarlo agli standard attuali garantendone il rispetto della sostanza del patrimonio e del suo status di ultima testimonianza di un paesaggio rurale, interamente urbanizzato nel corso del XX secolo. Parte del sottotetto e l’originaria intelaiatura restano visibili attraverso un dispositivo inventivo, che consente la lettura dell’intera altezza dell’edificio. Infine, le strutture esterne comprendono un ampio giardino, il cui orto è stato riabilitato. Sono stati inoltre restaurati la fontana del 1884 e il pavimento in ciottoli di fiume del cortile d’ingresso.
Componente energetica
Questo risultato rispetta la strategia “100% rinnovabile nel 2050” adottata dal Comune di Ginevra in termini di energia. La produzione di calore per riscaldamento e acqua calda sanitaria proviene da una caldaia a pellet, consentendo di coprire il fabbisogno con energia rinnovabile al 100%.
Un magnifico edificio per la Maison de quartier Concorde
Fin dalla sua creazione nel 1998, l’Associazione dei residenti del quartiere Concorde ha beneficiato di locali temporanei o mobili. Si impossessa dunque oggi di una dotazione permanente, che dedica più di vent’anni di impegno al servizio del distretto . La Maison de quartier Concorde , attualmente in avenue Henri-Bordier 4, si stabilisce a Menut-Pellet dal 21 novembre, in un quartiere in rapida evoluzione. Questo luogo permanente promette un rinnovamento socio-culturale per i giovani e gli abitanti del quartiere.