Leonardo Da Vinci alla Fondation Paternus a Payerne

Leonardo Da Vinci alla Fondation Paternus a Payerne

Leonardo Da Vinci alla Fondation Paternus a Payerne

La Fondazione Paternus, che sostiene la cultura italiana, ha acquisito riproduzioni di alcuni strumenti inventati da Leonardo Da Vinci, con lo scopo di dedicargli un museo.

Leggi tutto
Svizzera: Colonia Libera Italiana di Neuchâtel

Svizzera: Colonia Libera Italiana di Neuchâtel

Colonia Libera Italiana di Neuchâtel. Un anno di Covid-19: la nostra esperienza come associazione.

La Colonia Libera Italiana di Neuchâtel, che ho l’onore di presiedere, ha cominciato il suo nuovo cammino nell’ottobre 2019, arrivando, dopo mesi di chiusura, a riaprire il suo circolo con l’ambizione di farlo diventare uno spazio sociale, un punto di incontro della comunità italiana e non solo. Un luogo di scambio di esperienze ed informazioni sulla vita in Svizzera.

Leggi tutto
Com.It.Es. e CGIE: gli italiani chiedono il conto

Com.It.Es. e CGIE: gli italiani chiedono il conto

Com.It.Es. e CGIE: gli italiani chiedono il conto

In questi ultimi cinque anni, mi sono ritrovato spesso a redigere testi e articoli volti ad una critica costruttiva, certe volte anche forse pesante, al solo fine di lanciare messaggi di aiuto, far notare che, di tutta evidenza, si andava verso il peggioramento della situazione degli italiani all’estero.

Leggi tutto
Un partenariato tre la SAIG e l’ITAL-UIL Svizzera

Un partenariato tre la SAIG e l’ITAL-UIL Svizzera

Un partenariato tre la SAIG e l’ITAL-UIL Svizzera

Dopo qualche anno di buona e fruttuosa collaborazione, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) ed il Patronato ITAL-UIL Svizzera siglano un partenariato socio-culturale ed informativo.

Leggi tutto
COVID-19: Le misure adottate dal Governo italiano

COVID-19: Le misure adottate dal Governo italiano

Fondazione Migrantes Rapporto-2020: Oltre confine 5,5 milioni di italiani i cittadini italiani residenti all’estero nel 2020 secondo i dati AIRE

Leggi tutto
Il Circolo dei lettori alla Dante di Ginevra

Il Circolo dei lettori alla Dante di Ginevra

La Società Dante Alighieri di Ginevra è lieta di invitarvi al Circolo dei Lettori al fine di promuovere la lingua e la cultura Italiana.

Leggi tutto
Progetto Welchome, firmata la convenzione

Progetto Welchome, firmata la convenzione

Berna: Progetto Welchome, firmata una convenzione tra l’Ambasciata e la Missione.
L’Ambasciata d’Italia a Berna ha firmato in data odierna, nella Residenza dell’Ambasciatore Silvio Mignano, una collaborazione con la Missione Cattolica di lingua italiana di Berna

Leggi tutto
Il Circolo dei lettori alla Dante Alighieri di Ginevra

Il Circolo dei lettori alla Dante Alighieri di Ginevra

La Società Dante Alighieri di Ginevra è lieta di invitarvi al Circolo dei Lettori al fine di promuovere la lingua e la cultura Italiana.

Leggi tutto
Fondazione Migrantes Rapporto 2020

Fondazione Migrantes Rapporto 2020

Fondazione Migrantes Rapporto-2020: Oltre confine 5,5 milioni di italiani i cittadini italiani residenti all’estero nel 2020 secondo i dati AIRE

Leggi tutto