Il Consiglio Nazionale dell’UNDIS si riunisce e delibera

Il Consiglio Nazionale dell’UNDIS si riunisce e delibera

Il Consiglio Nazionale dell’UNDIS si riunisce e delibera

L’Unione Nazionale Decorati in Svizzera (UNDIS) si è riunita lo scorso 24 marzo per definire il programma delle attività da attuare nel corso del 2025. L’incontro, che ha visto la partecipazione dei membri del Consiglio Nazionale e dei rappresentanti della Sezioni di Ginevra ha avuto come obiettivo principale la pianificazione di iniziative e progetti volti a rafforzare la missione dell’UNDIS e a promuovere il valore della decorazione d’onore all’interno della comunità italiana in Svizzera.

Prima dell’inizio ufficiale dei lavori, il Presidente della Sezione di Ginevra, Fabio Campitelli, ha annunciato e ufficializzato l’ingresso di Paolo Frattolillo nel Comitato ginevrino, nel ruolo di Consigliere.

Il Presidente Nazionale, Carmelo Vaccaro, ha successivamente preso la parola per aggiornare i presenti sugli incontri recentemente tenuti con diversi decorati in varie città svizzere. L’obiettivo di questi incontri è stato quello di valutare e finalizzare l’apertura di nuove sezioni dell’UNDIS, che saranno operative tra il 2025 e il 2026. L’espansione dell’associazione risponde alla crescente richiesta di maggiore rappresentanza e coinvolgimento da parte dei decorati residenti in Svizzera.

Il momento centrale della riunione è stata la discussione sul Programma 2025. Il Consiglio Nazionale ha analizzato e perfezionato ogni aspetto delle attività previste per l’anno in corso, assicurandosi che il piano sia in linea con le prerogative statutarie dell’UNDIS e con i valori di solidarietà, memoria storica e impegno civico che contraddistinguono l’associazione.

Programma delle attività UNDIS 2025

Giugno e novembre 2025 – Collaborazione con la Fondazione Partage: l’UNDIS parteciperà attivamente alle iniziative della fondazione, coinvolgendo sei volontari che presiederanno il punto raccolta presso il Centre Commercial des Charmilles. Questa attività ha lo scopo di sostenere la distribuzione di beni di prima necessità alle persone in difficoltà e di rafforzare l’impegno sociale dell’associazione nel contesto svizzero.

30 agosto 2025 – Commemorazione di Mattmark: una delegazione dell’UNDIS Nazionale parteciperà alla cerimonia in memoria delle vittime della tragedia di Mattmark, la seconda più grave nella storia dell’emigrazione italiana in Svizzera dopo Marcinelle. La delegazione, accompagnata dalla Bandiera dell’UNDIS, deporrà una corona di fiori in segno di omaggio ai lavoratori italiani che persero la vita nel disastro.

Sabato 20 settembre 2025 – Concerto di beneficenza: l’UNDIS organizzerà un evento musicale a scopo benefico, destinato a raccogliere fondi per il Comitato Assistenza Educativa (CAE). Il concerto, che si terrà presso la sala di Point Favre a Chêne-Bourg, sarà dedicato alla musica classica e vedrà l’esibizione del duo F.A.T.E., composto da Seat Byeol Choi (violino) e Philippe Boaron (pianoforte). L’iniziativa mira a unire la passione per la musica con un importante obiettivo solidale, offrendo al pubblico un’esperienza artistica di alto livello.

Novembre 2025 – Commemorazione dei Caduti a Losanna e Ginevra: come da tradizione, l’UNDIS renderà omaggio ai Caduti con cerimonie commemorative in diverse città svizzere. A Losanna e Ginevra verranno deposti cuscini floreali presso i monumenti dedicati ai soldati e ai civili che hanno sacrificato la propria vita per la patria. L’evento rappresenta un momento solenne di riflessione e memoria storica.
5 dicembre 2025 – Celebrazione della “Giornata del Decorato”: la serata di gala si terrà presso l’Hotel d’Angleterre, una prestigiosa location che ospiterà i membri dell’UNDIS per una celebrazione ufficiale dedicata al riconoscimento e alla valorizzazione dei nuovi decorati. Durante l’evento saranno ricordati i successi e gli obiettivi raggiunti dall’associazione nel corso dell’anno.

Il Presidente Nazionale, Carmelo Vaccaro, ha espresso grande soddisfazione per l’esito dell’incontro, sottolineando l’importanza delle iniziative pianificate e il ruolo sempre più centrale dell’UNDIS nel panorama associativo italiano in Svizzera. Grazie al lavoro congiunto dei membri del Consiglio e delle sezioni di Ginevra e la sezione VD e VS, l’UNDIS continuerà a promuovere i valori della decorazione d’onore, rafforzando il senso di comunità e di appartenenza tra i decorati italiani residenti in Svizzera.

Con questo programma ambizioso e ricco di appuntamenti significativi, i decorati in Svizzera si preparano ad affrontare il 2025 con entusiasmo e determinazione, mantenendo alta la tradizione dell’impegno civile e sociale che contraddistingue l’UNDIS.