sabato, Novembre 1, 2025

Editoriale di Carmelo Vaccaro

Un video per ricordare il 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il 4 Novembre si è celebrala la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita per ricordare la fine della Prima Guerra Mondiale e per rendere omaggio a tutti coloro che, in ogni epoca, hanno servito e servono l’Italia con dedizione e coraggio.

Dal 1° giugno 2026 gli iscritti all’AIRE potranno richiedere la CIE nei Comuni di provenienza

Una riforma attesa da anni che semplifica la vita degli italiani nel mondo e alleggerisce il lavoro dei consolati Dopo anni di discussioni, interrogazioni parlamentari e proposte legislative, finalmente arriva una svolta concreta per i cittadini italiani residenti all’estero. Dal 1° giugno 2026, gli iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) potranno richiedere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) direttamente presso il proprio comune di iscrizione in Italia.

La SAIG celebra Giuseppe Verdi, il genio che ha dato voce all’Italia

La cultura italiana è tornata protagonista a Ginevra grazie alla Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), che lo scorso 25 ottobre 2025, nella splendida e gremita sala Studio Gabriele de Agostini del Conservatoire Populaire de Genève, ha dedicato un’intera serata al genio immortale di Giuseppe Verdi, nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La scelta di questo luogo, raffinato e ricco di storia, si è rivelata particolarmente felice: uno spazio che coniuga tradizione e innovazione, in perfetta sintonia con lo spirito della serata.

Concerto di Giuseppe Verdi Con la partecipazione speciale della Soprano Varduhi Khachatryan

In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la SAIG ti invita al Concerto di Giuseppe Verdi, 24 ottobre, alle 20.00, con David Webb, Tenore, Mi-Young Kim Pianista. Con la partecipazione speciale di Varduhi Khachatryan, Soprano. Conservatoire Populaire, de Genève, Studio Gabriele de Agostini, Rue François-d’Ivernois 7 - 1206 Genève.

Il Verde Nicolas Walder subentra ad Antonio Hodgers nel Consiglio di Stato ginevrino

Con il secondo turno dell’elezione suppletiva del 19 ottobre 2025, si è concluso il processo democratico volto a sostituire Antonio Hodgers, storico esponente dei Verdi, che ha lasciato il suo incarico nel Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone di Ginevra.

Prosegue con orgoglio il progetto «Paroles et Musique»

Anche se non ne parliamo spesso, per una questione di discrezione e rispetto della privacy degli ospiti, il progetto SAIG «Paroles et Musique» continua con entusiasmo e orgoglio il suo percorso di successo. Si tratta di un incontro musicale bimensile che porta la magia della musica all’interno degli EMS (Établissements Médico-Sociaux), regalando momenti di gioia, emozione e condivisione agli anziani che vi risiedono.

Avec l'appui de la Ville de Genève (Département de la Cohésion Sociale et de la solidarieté)

Elleti all'estero

On. Simone Billi
On. Toni Ricciardi
On. Federica Onori
Sen. Andrea Crisanti

Partner