Alfonso Gomez: quattro quartieri in festa per i banchetti urbani
A maggio, quattro quartieri in festa per i banchetti urbani dell’anno della sindacatura di Alfonso Gomez.
In seguito al successo dei banchetti urbani organizzati nel 2023, quattro nuove edizioni avranno luogo a maggio 2024. Questi momenti conviviali sono organizzati nei quartieri degli Acacias, di Champel, dei Pâquis e delle Eaux-Vives, in collaborazione con associazioni e partner locali su tematiche legate al clima.
Desiderando mettere in luce tematiche legate al clima e in particolare all’alimentazione in un’atmosfera festosa, il Sindaco riprende una tradizione in voga poco più di un secolo fa a Ginevra. Infatti, dalla seconda metà del XIX secolo, numerosi banchetti sono stati organizzati all’aperto, a livello di quartiere, in occasione di commemorazioni di eventi storici o di personaggi che hanno svolto un ruolo chiave nella nostra storia. Con l’aumento del traffico stradale e dei parcheggi, la trasformazione di alcuni quartieri, l’emergere di una società più individualista e una certa perdita del legame sociale, questi banchetti sono gradualmente scomparsi. “Rivivere questa tradizione consente agli abitanti di un quartiere di riappropriarsi del loro spazio pubblico, per un giorno”, afferma Alfonso Gomez, Sindaco di Ginevra. “Questi eventi mirano anche a spostare nella strada le ricezioni che la Città organizza di solito al Palazzo Anna e Jean-Gabriel Eynard, invitando la popolazione del quartiere”.
Valorizzare i prodotti locali
L’alimentazione occupa un posto centrale nelle nostre vite. Coinvolge sia la nostra salute che quella del nostro pianeta. In Svizzera, è responsabile di circa un terzo delle emissioni di gas serra, principalmente a causa dei metodi di produzione, ma anche dei metodi di trasformazione, trasporto, distribuzione e preparazione.
Esistono misure relativamente semplici per ridurre questo impatto. Da un lato, riducendo gli sprechi alimentari, che portano ogni anno a buttare fino a 100 kg di cibo per persona. Dall’altro, agendo sul contenuto dei nostri piatti, riducendo il consumo di prodotti a base di carne e scegliendo prodotti locali e di stagione. Questo modo di mangiare è migliore per la salute, permette di ridurre le spese domestiche e migliorare il reddito degli agricoltori, che oggi vivono male delle loro attività. “Ho voluto organizzare, durante tutto il mio anno di sindacatura, diversi banchetti urbani nei quartieri per mettere in evidenza queste vie d’azione, benefiche per il corpo, la terra, l’economia locale ed economicamente accessibili”, precisa Alfonso Gomez.
Animazioni divertenti per accompagnare il cambiamento
Come i banchetti urbani organizzati nel 2023 a Petit-Saconnex, a Jonction e a Europa, sono previste varie attività per animare questi eventi: stand di sensibilizzazione all’alimentazione sostenibile con Swiss Food Academy e BioVision, laboratori partecipativi di giardinaggio (Le Cardon Enchanté, Graine de carotte) o di latticizzazione con Le cri de la carotte, scoperte legate alla moda sostenibile (La Renfile) e al riutilizzo (La Manivelle) e animazioni musicali.
I quattro banchetti urbani del mese di maggio 2024:
– Sabato 4 maggio agli Acacias dalle 14:00
– Mercoledì 15 maggio a Champel dalle 11:30
– Sabato 25 maggio ai Pâquis dalle 11:30
– Venerdì 31 maggio alle Eaux-Vives dalle 17:30
Foto@ Isabelle Meister