mercoledì, Novembre 26, 2025

Estensione del servizio delle corrispondenti e dei corrispondenti notturni a tutto il territorio della Città di Ginevra

Da oggi una nuova squadra percorre i quartieri Eaux-Vives – Cité – Champel. Questa ultima tappa illustra la volontà della Città di Ginevra di offrire a tutta la popolazione uno spazio pubblico sicuro e accessibile.

Lanciato nell’autunno 2021 nell’area pilota Ouches – Concorde – Franchises – Servette – Charmilles – St-Jean, il servizio delle corrispondenti e dei corrispondenti notturni della Città di Ginevra è stato esteso, nel 2023, al settore Pâquis – Grottes – Saint-Gervais e, nel 2024, al settore Plainpalais – Jonction – Acacias.

Dal giovedì al sabato, dalle 18:00 alle 2:00, con qualsiasi condizione meteorologica e per tutto l’anno, le squadre composte da due o tre agenti percorrono la città a piedi, indossando una giacca con la scritta «Corrispondente notturna» o «Corrispondente notturno». Ascoltando le esigenze dei cittadini, intervengono come mediatrici e mediatori. Svolgono un ruolo essenziale nella promozione della convivenza, in particolare con i giovani. La loro presenza rassicurante contribuisce ad alleviare le tensioni, ridurre la percezione di insicurezza, diminuire i disturbi sonori, le inciviltà e le molestie per strada.

Le squadre svolgono anche attività di sorveglianza sociale e collaborano con una rete di partner istituzionali e associativi. Sono composte da una responsabile, 12 persone part-time e quattro persone ausiliarie, formate dalla Città di Ginevra alla mediazione sociale, alla comunicazione non violenta e alla gestione dello stress. Le squadre sono plurilingue, con profili variabili per età, genere ed esperienza, il che favorisce una comunicazione efficace con un’ampia diversità di interlocutori sul territorio. Sono raggiungibili al numero verde: 0800 10 10 05.

«Con l’estensione del servizio a tutto il territorio, compiamo un passo decisivo per rafforzare la tranquillità notturna e la convivenza negli spazi pubblici. La Città di Ginevra si dota così di uno strumento efficace di mediazione, che risponde concretamente ai bisogni espressi dalla popolazione», sottolinea Christina Kitsos, Vicepresidente del Consiglio amministrativo, responsabile del Dipartimento della coesione sociale e della solidarietà.

Avec l'appui de la Ville de Genève ( Département de la Cohésion Sociale et de la solidarieté)

Elleti all'estero

On. Simone Billi
On. Toni Ricciardi
On. Federica Onori
Sen. Andrea Crisanti

Partner

Related Articles

Categorie popolari