Christina Kitsos inaugura un nuovo asilo nido nel quartiere della Servette
Nel quartiere della Servette ha aperto i battenti un nuovo asilo nido, intitolato alla politica ginevrina Monique Bauer-Lagier. L’inaugurazione ufficiale di questa nuova struttura per l’infanzia si è svolta il 17 novembre 2022, alla presenza della Consigliera Amministrativo Christina Kitsos e della famiglia Bauer-Lagier. Ad oggi, l’asilo nido dispone di 40 posti e la sua capacità aumenterà gradualmente, con 60 posti all’inizio dell’anno scolastico 2023-24 e poi 80 nel 2024-25.
La Ville de Genève commemora e onora i defunti a Saint-Georges
La città di Ginevra organizza una cerimonia di commemorazione laica collettiva sabato 5 novembre 2022, dalle 16:30, presso il Centro funerario di Saint-Georges.
Città di Ginevra: Christina Kitsos informa
A pochi mesi dall’entrata in vigore del matrimonio per tutti in Svizzera, la Città di Ginevra si prepara ad accogliere Christiane Taubira. In qualità di Guardasigilli, Christiane Taubira ha portato questo importante cambiamento sociale in Francia.
Ferme Menut-Pellet réhabilitée: une nouvelle Maison de quartier à la Concorde
Dopo tre anni e mezzo di lavoro, la vecchia fattoria Menut-Pellet è stata riassegnata a Maison de quartier (centro sociale). Nuove attrezzature socio-culturali vengono messe a disposizione delle associazioni e dei residenti del settore della Concorde, che sta subendo importanti trasformazioni.
Ville de Genève: chiude il Centro Frank-Thomas, offerti 100 posti in hotel
Il centro di accoglienza d’emergenza Frank-Thomas, che ha ospitato circa 1300 persone dal marzo 2020, ha chiuso i battenti il 4 ottobre. I senzatetto sono stati ricollocati in due alberghi. Inoltre, c’è anche la possibilità di alloggiare in altre strutture analoghe.
Ville de Genève: Un posto all’asilo nido è un diritto per tutti i bambini!
Investire nella prima infanzia è fondamentale non solo per le famiglie, ma anche per la società nel suo complesso. Da 0 a 4 anni sono possibili miracoli che hanno un forte impatto sul futuro dei bambini. Grazie alla socializzazione, alla sensibilizzazione culturale e alla diagnosi precoce, gli asili nido contribuiscono a eliminare le disuguaglianze e svolgono un ruolo concreto nelle traiettorie di vita.
Ville de Genève: Giornata internazionale degli anziani
La città di Ginevra si associa ogni anno alla Giornata internazionale degli anziani, che si svolge il 1° ottobre. In questa occasione viene offerto a tutte le generazioni un programma ricco e variegato.
Ville de Genève: Open End 2 al cimetière des Rois
Per la seconda volta, Open End si occupa del cimetière des Rois, un luogo emblematico del patrimonio ginevrino. Organizzata dall’associazione DART, con il sostegno del Service des pompes funèbres, cimetières et crématoire, la mostra Open End 2 “Renegotiation” potrà essere visitata dal 15 settembre 2022 al 31 gennaio 2023.
Ville de Genève: investimenti necessari per l’anno scolastico 2022
Quasi 12.500 bambini sono andati a scuola questa mattina nella città di Ginevra, 188 in più rispetto allo scorso anno. Le principali sfide per l’inizio dell’anno scolastico 2022 sono state presentate questa mattina da Christina Kitsos, magistrato responsabile del Dipartimento per la coesione sociale e la solidarietà, e Frédérique Perler, magistrato responsabile delle costruzioni, pianificazione e mobilità.
Allerta ondata di caldo a Ginevra: attivato il piano dai Servizi Sociali
L’attivazione dell’allerta ondata di caldo da parte del medico cantonale ha portato immediatamente all’avvio del Piano ondata di caldo della città di Ginevra. 13.500 persone di età superiore ai 75 anni, residenti nel territorio comunale, hanno recentemente ricevuto una lettera di invito all’iscrizione per beneficiare di essere seguiti del Servizio Sociale durante le ondate di caldo.
Ville de Genève: La Batie des enfants vi dà il benvenuto
Da quasi un anno, la Bois de la Bâtie ospita una grande area ricreativa, con una magnifica piscina per bambini e un enorme parco giochi accessibile a tutti, anche ai bambini con esigenze particolari.
Inaugurazione del Victoire Tinayre: uno spazio di vita infantile
Costruito nel 1868, il complesso di edifici situato sulla Route de Frontenex 54 è stato riabilitato in uno spazio di vita infantile – “espace de vie enfantine” (EVE) -. Il progetto di ristrutturazione ha consentito di preservare il patrimonio esistente, evidenziando il carattere eccezionale di questo edificio di elevata qualità architettonica.