L’On. Toni Ricciardi si esprime sullo stop al rinnovo delle carte d’identità per gli over 70: “Una misura di buonsenso che il Partito Democratico propone da tempo. Ora servono tempi certi e atti concreti.”
Si porta a conoscenza che il Consolato Generale d’Italia a Ginevra ha pubblicato la propria Newsletter ufficiale, uno strumento di comunicazione pensato per mantenere un legame costante con la comunità italiana residente nella Circoscrizione consolare.
Attraverso la Newsletter, il Consolato intende informare i cittadini italiani sulle più recenti novità provenienti dall’Italia, nonché promuovere le iniziative culturali, sociali ed economiche che si svolgono nel territorio di competenza. Si tratta di un mezzo utile per restare aggiornati sulle attività consolari, eventi, servizi e opportunità offerte alla collettività.
L’iscrizione alla Newsletter consente di ricevere periodicamente notizie di interesse generale e aggiornamenti relativi alle principali attività del Consolato, favorendo così una comunicazione più diretta, trasparente e partecipativa con la comunità italiana residente nella Circoscrizione.
Si porta a conoscenza che il Consolato Generale d’ Italia a Ginevra ha pubblicato un Avviso per Assunzione di una/un impiegata/o a contratto a tempo indeterminato. La domanda per partecipare scade il prossimo 07/08/2025.
Dans le cadre de la campagne estivale contre les comportements dangereux en trottinette électrique, la police municipale de la Ville de Genève a mené plus d’une centaine contrôles entre le 27 mai et le 10 octobre 2025. Initialement prévue jusqu’à mi-septembre, la campagne a été prolongée à l’automne pour intensifier la prévention et les contrôles dans l’espace public.
In occasione di questo rientro scolastico 2025, le squadre della polizia municipale si sono ancora una volta mobilitate nei momenti più sensibili, ossia agli orari di entrata e uscita dalle classi. Questa presenza rafforzata ha contribuito a rendere più sicuri gli spostamenti delle alunne e degli alunni.
Si porta a conoscenza che il Consolato Generale d’ Italia a Ginevra ha pubblicato un Avviso per Assunzione di una/un impiegata/o a contratto a tempo indeterminato. La domanda per partecipare scade il prossimo 07/08/2025.
A Ginevra, questo mese di luglio è all’insegna dello sport. Oltre agli Europei di calcio femminile e alla fan zone, a poche decine di metri da quest’ultima, la Città di Ginevra apre per la prima volta, e fino al 27 luglio, un “villaggio dello sport”.
Dopo una prima stagione molto riuscita, i Bagni del Jet d’eau sono di ritorno. Come l’anno scorso, sostituiscono le saune della Banquise che sono state al completo per tutto l’inverno.
Martedì 24 giugno 2025, la sala comunale di Plainpalais ha ospitato la cerimonia di giuramento di 20 nuove agenti e nuovi agenti delle polizie municipali ginevrine. Questo momento solenne segna il compimento di un percorso impegnativo e l’ingresso ufficiale di queste persone al servizio della popolazione.
Roma, 14/03/2025 - "Sono lieto di sottolineare la soddisfazione dei connazionali a San Gallo per l'efficienza con cui sta operando il locale Consolato, di nuovo operativo dal 2020 (dopo essere stato chiuso dal governo di sinistra) e per la cui riapertura mi sono tanto battuto in Parlamento.
Roma, 26/02/2025 - "Ben 245 dei dipendenti entrati in servizio nel 2023 come collaboratori amministrativi alla Farnesina hanno aderito all'opportunità di assegnazione breve, finendo assegnati entro la fine del 2024 in ambasciate e consolati, soprattutto in Europa (104 assegnazioni, il 43% del totale).
Finalmente prende vita “infoitalia.ch”, un'iniziativa innovativa volta a mettere in risalto e valorizzare le molteplici realtà italiane presenti in Svizzera.
Questo progetto, a lungo rimasto in fase di elaborazione, nasce con l’intento di offrire una visibilità unitaria e strutturata a tutte le entità italiane che operano sul territorio svizzero, creando uno spazio digitale dedicato alla promozione della nostra cultura, delle attività associative e delle comunità italiane.