La SAIG accoglie l’Associazione Regionale Campana di Ginevra

La SAIG accoglie l’Associazione Regionale Campana di Ginevra

Nell’ultima riunione della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), tenutasi il 28 maggio scorso, i presidenti delle associazioni aderenti hanno accolto all’unanimità la richiesta dell’Associazione Regionale Campana di Ginevra (ARCG) di entrare a far parte della famiglia SAIG. Questo evento segna un’importante tappa nel rafforzamento della comunità italiana a Ginevra, ampliando il numero delle associazioni che collaborano per promuovere la cultura e i valori italiani nella città.

Dopo aver ricevuto la lettera del Presidente Antonio Vivolo, firmata da tutto il Comitato, sono state immediatamente avviate le procedure per valutare i parametri richiesti dallo statuto della SAIG. I dirigenti dell’ARCG, a pochi mesi dalla fondazione, sono riusciti a coinvolgere circa 70 soci. Questo significativo traguardo, insieme all’atto costitutivo e allo statuto conforme alla legge, costituisce un dossier rispondente ai requisiti della SAIG. Tale rapidità e determinazione nell’organizzazione dimostrano la solidità e l’entusiasmo con cui l’ARCG si propone di contribuire alla comunità.

Il Cantone di Ginevra ospita una notevole comunità campana e, grazie alla ricostituzione di un’Associazione Campana, questi cittadini possono finalmente sentirsi rappresentati e partecipi nella valorizzazione dell’italianità a Ginevra. L’ARCG offre ora un punto di riferimento per tutti i campani che vivono nel Cantone, promuovendo iniziative culturali, sociali e ricreative che rafforzano il senso di appartenenza e identità.

“La SAIG è molto onorata di accogliere l’ARCG all’interno della nostra Società. Conoscendo il Presidente Vivolo e molti componenti del Comitato dell’ARCG, sono convinto che saranno all’altezza del compito affidato loro. Insieme saremo più forti e incisivi nel rappresentare i rispettivi corregionali secondo i propri statuti,” – ha affermato il Coordinatore della SAIG, Carmelo Vaccaro -. Queste testimonianze sottolineano la fiducia riposta nei nuovi membri e l’importanza della collaborazione tra le diverse associazioni per raggiungere obiettivi comuni.

“Grazie alla disponibilità di tutto il Comitato SAIG per averci accolto calorosamente. Da parte nostra, faremo tutto il possibile per mettere a disposizione dei nostri corregionali tutta la nostra esperienza nelle rispettive professioni. Siamo sicuri di contribuire alle attività della SAIG nella promozione dell’italianità come richiesto. Ci auguriamo di poter crescere insieme, assolvendo il compito che ci siamo proposti, al fine di soddisfare le aspettative dei campani e di tutti gli italiani residenti nel Cantone di Ginevra.” – ha dichiarato il Presidente dell’ARCG, Antonio Vivolo -.
Queste dichiarazioni riflettono l’impegno dell’ARCG a lavorare sodo per integrarsi e apportare valore alla comunità SAIG.

Con l’adesione dei campani ginevrini, la SAIG si rafforza ulteriormente con un’altra associazione regionale di emigrati storici. I campani a Ginevra rappresentano una vasta comunità, che ha molto da dire come parte storica dell’emigrazione ginevrina e mondiale. Questa integrazione non solo consolida la presenza italiana nel cantone, ma permette anche uno scambio culturale e sociale più ricco e diversificato.

Benvenuti nella famiglia SAIG! L’adesione dell’ARCG rappresenta un nuovo capitolo di collaborazione e crescita per tutte le associazioni coinvolte, un passo significativo verso un futuro dove l’italianità possa continuare a fiorire e a essere un punto di orgoglio e di unione per tutti i suoi membri.