Comites di Ginevra. Trovare casa a Ginevra: un lavoro a tempo pieno

Comites di Ginevra. Trovare casa a Ginevra: un lavoro a tempo pieno

Il secondo appuntamento del ciclo Dritti al Punto del Comites di Ginevra

Ginevra rappresenta una città davvero scoraggiante per chi cerca un’abitazione in affitto: il mercato immobiliare è estremamente competitivo, con solo lo 0,42% degli alloggi disponibili per la locazione. Ma con qualche astuzia, un approccio strategico e tanta tempestività … ce la si può fare!

Nella splendida cornice della Villa Freundler di Plainpalais, mercoledì 22 maggio si è tenuto il secondo incontro informativo del ciclo “Dritti al Punto” dedicato al mercato ginevrino degli affitti.

Gianluca Boccia, esperto del mercato immobiliare di Ginevra, ha chiarito in maniera precisa e coinvolgente tantissimi dubbi che interessano non solo chi arriva nel cantone ed è alla ricerca di un alloggio in affitto, ma anche chi deve chiudere un contratto o gestire problematiche che possono sopraggiungere durante un affitto in corso.

La prima parte della presentazione si è concentrata sui criteri per cercare un alloggio: le priorità e i criteri di ricerca, il ruolo di un eventuale garante, i documenti necessari e consigliati per preparare il dossier di candidatura, le strategie, i trucchi e le astuzie per aumentare le probabilità di essere selezionati.

La seconda parte della presentazione si è invece concentrata sulla fase successiva alla tanto sperata attribuzione dell’alloggio richiesto: le tipologie di contratto, il sub-affitto, il deposito cauzionale, le assicurazioni, la restituzione dell’appartamento.

Infine, Boccia ha affrontato le norme relative a eventuali problematiche tra inquilino e agenzia o proprietario, facendo riferimento alle normative legali in tema di modifica e nullità della modifica del contratto, della custodia dell’affitto e all’importante ruolo che svolge l’Asloca di Ginevra nell’assistenza agli inquilini.

L’incontro, che ha visto una buona risposta del pubblico in termini di partecipazione, si è concluso poi con un interessante e ricco dibattito con Boccia, e con un rinfresco durante il quale l’invitato è rimasto a disposizione di ulteriori domande e chiarimenti.

Il ciclo di incontri informativi del Comites di Ginevra proseguirà con un terzo appuntamento dedicato al tema del lavoro, che si terrà il 19 giugno al Café du MEG – Museo di Etnografia – di Ginevra.