giovedì, Novembre 20, 2025

SVIZZERA

L’Artista pittrice Maria Lopo espone a Ginevra

Nata a Ginevra nel 1966, Maria Lopo porta sulle sue tele le luci, le memorie e le vibrazioni intime del Salento. Proveniente da una famiglia originaria di Melendugno (provincia di Lecce), ha sviluppato fin da giovane una forte vena artistica che l’ha guidata verso un percorso creativo personale e in continua evoluzione.

Missione Cattolica Italiana di Ginevra: 125 anni e non sentirli!

Una serata di memoria, identità e comunità al Théâtre de l’Espérance, l’8 novembre che ha rappresentato uno dei momenti più significativi dell’anno per la comunità italiana di Ginevra. In una sala gremita, attenta e partecipe, è stato presentato il film-documentario “Costruttori di speranza”, realizzato in occasione dei 125 anni della Missione Cattolica Italiana di Ginevra e patrocinato dal Consolato Generale d’Italia a Ginevra. Un’opera che racconta, attraverso testimonianze autentiche, il percorso di intere generazioni di italiani giunti in città in cerca di futuro, lavoro, dignità e casa.

San Martino: l’ARPG di Ginevra e il valore della tradizione

Oggi si parla spesso di associazionismo in difficoltà, di realtà che faticano a sopravvivere in un contesto sociale in continuo mutamento. È una verità indiscutibile. Tuttavia, almeno a Ginevra, esistono ancora associazioni che, pur affrontando le difficoltà del presente, mantengono vivo uno spirito intergenerazionale, fondato su valori regionali ben radicati e capaci di preservare l’identità culturale italiana all’estero.

Varduhi Khachatryan ritorna a Ginevra con Gioachino Rossini

Dopo il grande successo riscosso nel concerto del 25 ottobre, interamente dedicato al genio di Giuseppe Verdi, con la partecipazione speciale del soprano Varduhi Khachatryan, il tenore britannico David Webb e la pianista coreana Mi-Young Kim, Varduhi Khachatryan torna per incantare il pubblico con un nuovo emozionante tributo. Il prossimo 22 novembre, presso sala Studio Gabriele de Agostini del Conservatoire Populaire de Genève, l’artista omaggerà Gioachino Rossini, uno dei più celebri maestri del melodramma italiano, con un programma raffinato e coinvolgente.

La SAIG incontra il Sindaco di Chêne-Bourg, Jean-Luc Boesinger

Lo scorso 12 novembre si è concluso il ciclo di incontri con i rappresentanti delle città partner. Il Coordinatore della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), Carmelo Vaccaro, accompagnato dal Consigliere Antonio Bello, si è recato presso il Comune di Chêne-Bourg per un incontro ufficiale con il Sindaco Jean-Luc Boesinger.

Visita di cortesia a S.E. Mons. Ettore Balestrero, Nunzio Apostolico a Ginevra

In data 10 novembre scorso, il Coordinatore della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), Carmelo Vaccaro, si è recato presso la Rappresentanza della Santa Sede a Ginevra per una visita di cortesia e di amicizia a S.E. Mons. Ettore Balestrero, Nunzio Apostolico presso le Nazioni Unite e le altre organizzazioni internazionali con sede nella città.

Avec l'appui de la Ville de Genève (Département de la Cohésion Sociale et de la solidarieté)

Elleti all'estero

On. Simone Billi
On. Toni Ricciardi
On. Federica Onori
Sen. Andrea Crisanti

Partner