Consolato Ginevra: A rilento il sistema del rilascio della CIE
Dal 16 novembre 2020, a meno di cinque mesi dalla messa in funzione del rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE), il Consolato Generale d’Italia a Ginevra riscontra le prime difficoltà nel soddisfare le esigenze dell’utenza della Circoscrizione che, ricordiamo, comprende i cantoni di Ginevra, Vaud e Vallese.
Fissata la data per il rinnovo dei Com.It.Es per il 3 Dicembre 2021
Fissata la data per il rinnovo dei Com.It.Es per il 3 Dicembre 2021
Dopo più di 18 mesi dalla scadenza naturale, finalmente sono state indette le elezioni per il rinnovo dei Com.It.Es. A comunicarlo la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero della Farnesina.
Al CAE di Ginevra, incontro con lo scrittore Giuseppe Festa
Al CAE di Ginevra, incontro con lo scrittore Giuseppe Festa
Da un paio d’anni il CAE, in collaborazione con l’Ufficio Scuola della Circoscrizione Consola di Ginevra, organizza degli incontri con autori di fama mondiale i cui libri vengono offerti agli alunni delle scuole medie.
Ginevra: Les jeux sont faits, rien ne va plus, vince Fabienne Fischer !
Ginevra: Les jeux sont faits, rien ne va plus, vince Fabienne Fischer !
All’indomani del secondo turno dell’elezione di un membro del Consiglio di Stato, dopo le dimissioni di Pierre Maudet, il Cantone di Ginevra si sveglia ancora più ecologico con l’elezione della Verts Fabienne Fischer.
Problemi legati alla vista: incontro con il Dott. Dino Grasso
Parliamo dei problemi legati alla vista: incontro con il Dott. Dino Grasso
Tanti di noi si fanno molte domande su quali sono i rischi per la nostra vista.
Per rispondere ad alcune di questi interrogativi, abbiamo invitato il Dr. Dino Grasso, che esercita presso la Clinique de l’Oeil a Ginevra.
COVID-19: Le misure adottate dal Governo italiano
Fondazione Migrantes Rapporto-2020: Oltre confine 5,5 milioni di italiani i cittadini italiani residenti all’estero nel 2020 secondo i dati AIRE
Il Circolo dei lettori alla Dante di Ginevra
La Società Dante Alighieri di Ginevra è lieta di invitarvi al Circolo dei Lettori al fine di promuovere la lingua e la cultura Italiana.
L’On. Ungaro: bene commissione esteri della bicamerale per gli italiani nel mondo
L’On. Ungaro annuncia la sua proposta di riforma dei Com.It.Es
Dopo quasi un anno dalla scadenza naturale del Com.It.Es, il Parlamentare di IV eletto nella Circoscrizione Europa, On. Massimo Ungaro annuncia di aver depositato, alla Camera, la sua proposta di legge per la riforma dei Comites.
Prima Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid
Giornata della Donna: la Notizia di Ginevra intervista Antonella Scarinci e Lucia Nasel Fioravanti
In occasione dell’8 marzo, Giornata della Donna, “La Notizia di Ginevra” ha incontrato Antonella Scarinci e Lucia Nasel Fioravanti, due donne impegnate in diversi fronti che spaziano dalla politica al sociale, dall’insegnamento al mondo bancario.
160º Anniversario dell’Unità d’Italia
1861 – 2021: il 17 marzo si festeggia il 160º Anniversario dell’Unità d’Italia
In questo periodo di pandemia, che dura da ormai 1 anno, andrà ricordata una data storica ed importante: il 17 marzo 1861, giorno della proclamazione del Regno d’Italia.