Prosegue con orgoglio il progetto «Paroles et Musique»

0
34933

Anche se non ne parliamo spesso, per una questione di discrezione e rispetto della privacy degli ospiti, il progetto SAIG «Paroles et Musique» continua con entusiasmo e orgoglio il suo percorso di successo.
Si tratta di un incontro musicale bimensile che porta la magia della musica all’interno degli EMS (Établissements Médico-Sociaux), regalando momenti di gioia, emozione e condivisione agli anziani che vi risiedono.

Ogni incontro rappresenta un’occasione per riscoprire il potere terapeutico e sociale della musica. Le melodie eseguite dal vivo riescono spesso a risvegliare emozioni sopite, a evocare ricordi lontani e a favorire il dialogo e l’interazione tra gli ospiti, gli animatori e i musicisti.
La musica, linguaggio universale che unisce le generazioni, diventa così un prezioso strumento di inclusione, benessere e memoria collettiva.

I responsabili del progetto, Vincenzo Bartolomeo e Janet Cunto, si alternano con dedizione per seguire e accompagnare la parte emotiva e relazionale degli incontri, in stretta collaborazione con gli animatori dell’EMS Charmilles, che si occupano dell’organizzazione e della logistica.
La selezione dei musicisti, affidata a Philippe Boaron, garantisce ogni volta un repertorio vario e di qualità, capace di adattarsi alla sensibilità del pubblico e di creare un’atmosfera intima e calorosa.

Ideato e promosso interamente dalla SAIG (Società delle Associazioni Italiane di Ginevra), «Paroles et Musique» si inserisce nel quadro delle attività sociali e culturali che l’associazione propone ogni anno a beneficio della collettività.
Attraverso progetti come questo, la SAIG conferma il proprio impegno nel promuovere i valori di solidarietà, partecipazione e attenzione verso le persone più fragili della comunità.

La SAIG si pregia di questo progetto ambivalente, al tempo stesso artistico e sociale, che ha saputo unire la sensibilità musicale all’impegno umano.
Forte dei risultati ottenuti e della positiva accoglienza da parte degli ospiti e del personale dell’EMS Charmilles, la SAIG intende ampliare l’iniziativa nel prossimo anno, coinvolgendo nuove strutture medico-sociali del territorio ginevrino. L’obiettivo è semplice ma profondo: raggiungere un numero sempre maggiore di anziani che possano trarre conforto e serenità dall’ascolto della musica dal vivo, riscoprendo così il piacere della memoria condivisa e del contatto umano.

«Paroles et Musique» non è solo un concerto: è un incontro tra generazioni, un dialogo tra cuori, un momento in cui la musica diventa cura, compagnia e speranza. Con questo spirito, la SAIG continuerà a sostenere e promuovere progetti che contribuiscano a rendere la società più solidale, attenta e umana.