mercoledì, Novembre 12, 2025

SVIZZERA

“Un paese ci vuole”, Sapori d’Irpinia a Renens, una generazione che ricuce il filo dell’appartenenza

Ci sono momenti in cui le persone si guardano negli occhi e scelgono di ritrovarsi. Non per nostalgia, né per retorica, ma per un bisogno autentico: quello di dare voce a un pensiero giovane, appartenente a una generazione che, pur non essendo ancora nata, ha voluto ricordare, con delicatezza e discrezione, i quarantacinque anni dal tragico terremoto dell’Irpinia.

Incontro con S.E. Vincenzo Grassi, Ambasciatore d’Italia presso l’ONU e le OOII

In un momento storico segnato da guerre, crisi umanitarie e grandi sfide globali, la voce dell’Italia alle Nazioni Unite ha continuato a promuovere dialogo, pace e diritti fondamentali. Al termine del suo mandato, abbiamo il piacere di parlare con S.E. Vincenzo Grassi, Ambasciatore d’Italia presso le Nazioni Unite e le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, per tracciare un bilancio del suo lavoro e guardare insieme alle prospettive future.

“Diritti al punto” del Com.It.Es. di Ginevra: Centrato l’obiettivo sui servizi consolari

Nel quadro del progetto “Diritti al punto”, giovedì 6 novembre, il Com.It.Es. di Ginevra ha organizzato un incontro informativo per chiarire le ultime novità in materia di servizi consolari.

Intervista a S.E. Mons. Ettore Balestrero, Nunzio Apostolico presso l’ONU e le OOII

In un tempo segnato da conflitti, crisi globali e rapide trasformazioni, la presenza della Santa Sede nel contesto multilaterale rappresenta una voce di dialogo, di pace e di speranza. Con lui parleremo del ruolo della diplomazia vaticana, della difesa della dignità umana e delle sfide che attendono la comunità internazionale.”

La Celebrazione del 4 Novembre 2025 a Ginevra

Sotto una pioggia battente, domenica 2 novembre 2025, al Cimitero di St. George di Ginevra, si è svolta la commemorazione della 107ª ricorrenza della fine della Prima Guerra Mondiale, un appuntamento di profonda memoria e identità per la comunità italiana residente in Svizzera.

Genève : offre culturelle Sélection du mois de novembre 2025

Genève : offre culturelle Sélection du mois de novembre 2023

Avec l'appui de la Ville de Genève (Département de la Cohésion Sociale et de la solidarieté)

Elleti all'estero

On. Simone Billi
On. Toni Ricciardi
On. Federica Onori
Sen. Andrea Crisanti

Partner