Parliamo di Com.It.Es. con Mariachiara Vannetti

Parliamo di Com.It.Es. con Mariachiara Vannetti

Parliamo con Mariachiara Vannetti, Presidente Com.It.Es Berna e Neuchâtel

Mariachiara Vannetti è nata a Figline Valdarno, a pochi chilometri da Firenze. Dopo aver conseguito la Maturità classica, si è iscritta alla Facoltà di Scienze Politiche « Cesare Alfieri » di Firenze, conseguendone la Laurea e, in seguito, ha ottenuto il Master in Studi Europei.

Leggi tutto
COVID-19: Misure adottate dalla Citta di Ginevra

COVID-19: Misure adottate dalla Citta di Ginevra

COVID-19: Misure adottate dalla Citta di Ginevra

La città di Ginevra si adatta ogni giorno all’attuale situazione sanitaria straordinaria, nonché alle misure adottate dal Consiglio federale e dal Consiglio di Stato e alle raccomandazioni dell’Ufficio federale della sanità pubblica.

Leggi tutto
Città di Ginevra. Prima domenica di aprile: scopri le mostre gratuite!

Città di Ginevra. Prima domenica di aprile: scopri le mostre gratuite!

Città di Ginevra. Prima domenica di aprile: scopri le mostre gratuite!

Ogni prima domenica del mese, alcune istituzioni museali ginevrine aprono le loro porte gratuitamente ai visitatori. Un invito a scoprire le mostre temporanee, ma anche permanenti, che arricchiscono il nostro patrimonio culturale.

Leggi tutto
Città di Ginevra: Sconto sugli abbonamenti annuali unireso Junior

Città di Ginevra: Sconto sugli abbonamenti annuali unireso Junior

La Città di Ginevra concede un aiuto di 100.- ai giovani residenti nel suo comune per acquisire un abbonamento annuale unireso “Tout Genève” nella categoria Junior.

Leggi tutto
L’assicurazione sanitaria di base

L’assicurazione sanitaria di base

Vivendo in Svizzera è obbligatorio avere un’assicurazione delle cure medico-sanitarie (LAMal o “base”) dal giorno in cui si è ufficialmente residenti nel paese. L’assicurazione può essere stipulata solo da quando si ha il permesso di soggiorno: l’autorità cantonale invia solitamente una lettera per ricordare di provvedere, entro la scadenza dei tre mesi dopo la ricezione del permesso.

Leggi tutto
Al CAE di Ginevra, incontro con lo scrittore Giuseppe Festa

Al CAE di Ginevra, incontro con lo scrittore Giuseppe Festa

Al CAE di Ginevra, incontro con lo scrittore Giuseppe Festa

Da un paio d’anni il CAE, in collaborazione con l’Ufficio Scuola della Circoscrizione Consola di Ginevra, organizza degli incontri con autori di fama mondiale i cui libri vengono offerti agli alunni delle scuole medie.

Leggi tutto
Ginevra: Les jeux sont faits, rien ne va plus, vince  Fabienne Fischer !

Ginevra: Les jeux sont faits, rien ne va plus, vince Fabienne Fischer !

Ginevra: Les jeux sont faits, rien ne va plus, vince Fabienne Fischer !

All’indomani del secondo turno dell’elezione di un membro del Consiglio di Stato, dopo le dimissioni di Pierre Maudet, il Cantone di Ginevra si sveglia ancora più ecologico con l’elezione della Verts Fabienne Fischer.

Leggi tutto
Problemi legati alla vista: incontro con il Dott. Dino Grasso

Problemi legati alla vista: incontro con il Dott. Dino Grasso

Parliamo dei problemi legati alla vista: incontro con il Dott. Dino Grasso

Tanti di noi si fanno molte domande su quali sono i rischi per la nostra vista.
Per rispondere ad alcune di questi interrogativi, abbiamo invitato il Dr. Dino Grasso, che esercita presso la Clinique de l’Oeil a Ginevra.

Leggi tutto
La città di Ginevra interviene contro il razzismo

La città di Ginevra interviene contro il razzismo

Programma legislativo 2020-2025: Ginevra inclusiva, creativa, ecologica e unita

Il consiglio di amministrazione svela il suo programma per il periodo 2020-2025. Questo piano d’azione specifica le principali sfide della legislatura e fissa gli obiettivi principali che la Città di Ginevra desidera raggiungere entro il 2025.

Leggi tutto
Prima Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid

Prima Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid

Giornata della Donna: la Notizia di Ginevra intervista Antonella Scarinci e Lucia Nasel Fioravanti

In occasione dell’8 marzo, Giornata della Donna, “La Notizia di Ginevra” ha incontrato Antonella Scarinci e Lucia Nasel Fioravanti, due donne impegnate in diversi fronti che spaziano dalla politica al sociale, dall’insegnamento al mondo bancario.

Leggi tutto