domenica, Agosto 31, 2025
24.2 C
Ginevra

SVIZZERA

60° Anniversario della Tragedia di Mattmark: arrivano le scuse del Governo valesano

Sessant’anni fa, il 30 agosto 1965, un’intera comunità fu segnata da una delle più gravi tragedie sul lavoro della storia svizzera ed europea. Al cantiere della diga di Mattmark, in Vallese, il distacco improvviso di una massa enorme di ghiaccio e detriti dal ghiacciaio dell’Allalin travolse i baraccamenti degli operai, causando la morte di 88 persone, 56 italiani.

Marjorie de Chastonay: la SAIG prosegue il dialogo con i neoeletti della Città di Ginevra

Nel quadro degli incontri istituzionali avviati con le nuove autorità cittadine, lo scorso 15 agosto la SAIG ha avuto il piacere di incontrare la neoeletta Consigliera Amministrativa Marjorie de Chastonay, responsabile del Dipartimento della pianificazione, delle costruzioni e della mobilità della Città di Ginevra.

Rientro scolastico 2025-2026 nella Città di Ginevra: scuole orientate al futuro

La tradizionale conferenza stampa di inizio anno scolastico della Città di Ginevra si è tenuta questa mattina nel cortile «Lac» della scuola Pâquis-Centre. È stata l’occasione per Christina Kitsos, Vicepresidente della Città di Ginevra e responsabile del Dipartimento della coesione sociale e della solidarietà, e per Marjorie de Chastonay, Consigliera amministrativa a capo del Dipartimento della pianificazione, delle costruzioni e della mobilità, di presentare le novità di questo inizio anno scolastico 2025-2026 e i cantieri in corso.

L’été au Musée d’art et d’histoire – L’estate al Museo d’Arte e di Storia

L’été au Musée d’art et d’histoire - L’estate al Museo d’Arte e di Storia Il Museo d’Arte e di Storia si mette in modalità estiva con un programma di attività festive, musicali e letterarie nel suo cortile, nelle sale espositive e persino in riva al lago.

Un 1er août joyeux et engagé au parc La Grange

La programmation de la fête nationale 2025 mêlera activités traditionnelles, performances populaires et stands engagés. Dans un contexte marqué par des attaques sans précédent contre la Genève internationale et le droit humanitaire, le Comité international de la Croix-Rouge (CICR) sera l’hôte d’honneur de cette édition.

I Bagni del Jet d’eau tornano da lunedì 30 giugno!

Dopo una prima stagione molto riuscita, i Bagni del Jet d’eau sono di ritorno. Come l’anno scorso, sostituiscono le saune della Banquise che sono state al completo per tutto l’inverno.

Avec l'appui de la Ville de Genève (Département de la Cohésion Sociale et de la solidarieté)

Elleti all'estero

On. Simone Billi
On. Toni Ricciardi
On. Federica Onori
Sen. Andrea Crisanti

Partner