La SAIG inaugura il progetto pilota “Thé Dansant”
Dopo gli incontri di “Paroles e Musica” nelle case di riposo, lo scorso 28 marzo, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), ha inaugurato il progetto pilota “Thé Dansant”
riservato alle persone, prevalentemente sole a Ginevra.
Il Museo d’Arte e Storia inaugura le Giornate Europee dell’Artigianato con un ciclo di conferenze
Inaugurando le Giornate Europee dell’Artigianato, e a margine della mostra su “Jean Dunand, L’Alchimista”, il Museo d’Arte e di Storia ospita giovedì 30 marzo dalle 6 un ciclo di conferenze legate alla conservazione-restauro delle opere p.m.
Associazione Regionale Pugliese: una festa primaverile per ripartire
Una bella serata primaverile ha consentito all’Associazione Regionale Pugliese di Ginevra, (ARPGE) di ripartire con le attività, dopo gli eventi nefasti che abbiamo attraversato in questi ultimi anni.
SAIG, “Parole e Musica”: un progetto riuscito
Continuano con esito positivo gli incontri con gli anziani dell’EMS Liotard prodotti dal progetto “Parole e Musica”.
Lo scorso 24 marzo, è stata la volta dell’esibizione particolare ma di notevole spessore culturale dal Poeta Philippe Constantin, che si è prodotto nel suo testo: Requiem per i miei fratelli sefarditi. Un viaggio nel tempo e nella storia degli ebrei di Spagna.
Ginevra sceglie Firenze per l’uscita annuale dell’Ufficio di Presidenza
Per l’uscita annuale, la Presidente del Consiglio Comunale, Uzma Khamis Vannini, ha scelto l’Italia, patria adottiva, e ha portato i membri del suo Ufficio di Presidenza a Firenze. Il tema del viaggio è stato Firenze, culla del Rinascimento, dell’umanesimo, della storia della famiglia Medici e del suo ruolo nell’apertura delle prime banche, tra cui quella di Ginevra, nonché del ruolo di alcune donne durante la dinastia dei Medici, che ha governato Firenze e la Toscana dei secoli di prestigiosa cultura e ricchezza.
Annalisa Caricato, un’artista italiana da conoscere in Svizzera
Annalisa Caricato, artista italiana di origine barese ove si è formata con i primi studi artistici, oggi produce borse di lusso in Svizzera e nel mondo.
Una nuova Primavera in festa per l’Associazione Calabrese di Ginevra
Alle porte della stagione primaverile 2023, l’Associazione Calabrese Ginevra ha iniziato il suo programma d’attività con la tradizionale “Festa di Primavera”, segnata in agenda per lo scorso 18 marzo.
S.E. Vincenzo Grassi è il Ambasciatore d’Italia presso l’ONU di Ginevra
Da qualche settimana, S.E. l’Amb. Vincenzo Grassi ha preso le funzioni di Rappresentante Permanente presso le Organizzazioni Internazionali in Ginevra. In questa qualità egli è incaricato di rappresentare l’Italia in tutti quei consessi internazionali basati a Ginevra le cui attività, per citarne solo alcune, spaziano dal commerciale alle tematiche del lavoro e dei diritti dell’uomo, dallo sviluppo economico a quello della scienza, dalla difesa della proprietà intellettuale alla salute.
La Giornata Internazionale delle Donne vista dal Com.It.Es. di Ginevra
In collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Ginevra e con la Fondazione Margherita, il Comitato degli Italiani all’Estero (Com.It.Es.), ha realizzato un altro “sold out” organizzando la sua prima edizione de “La voce delle Donne”, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne, al Ristorante Molino di Place Molard.
Una bella Festa della donna al pranzo mensile con i nostri Senior
L’incontro con gli anziani del quartiere del 9 marzo scorso, ha vissuto momenti di vera armonia tra i vari invitati. Difatti, oltre ai 30 “Senior” del quartiere, hanno preso parte anche Margot Brogniart, Assistente di Direzione, Responsabile della “Vie associative” e, Pablo Ferreiro, Delegato alla “Longue vie”, del Dipartimento della Coesione Sociale e della Solidarietà. Inoltre, per l’occasione, è stata invitata la Responsabile del Patronato Ital-Uil Ginevra, Grazia Tredanari, che ha messo a disposizione dei presenti i servizi del Patronato italiano.
ONO Estetika: un Centro di chirurgia estetica anche a Ginevra
Anche a Ginevra la società ONO Estetika ha aperto un centro per proporre un servizio di chirurgia estetica.
Dai dati storici della clinica, ha esteso la rete di centri e cliniche ONO Estetika che è in crescita dal 2017.
Giovanna Taviani presenta “Cùntami” a “Les Cinémas du Grütli” di Ginevra
Il 07 marzo 2022 a Ginevra, al cinema Grutli, è stato presentato, con il patrocinio del Consolato Italiano di Ginevra, il film documentario raccontato “CÙNTAMI“, con la sceneggiatura della figlia d’arte Giovanna Taviani (il papa Vittorio era regista e sceneggiatore).