giovedì, Settembre 4, 2025
17.2 C
Ginevra

Editoriale di Carmelo Vaccaro

Miss Genève 2025 Martina Scauri: un’italiana da conoscere a Ginevra

Martina Scauri, 25 anni, è originaria di Parma, in Emilia-Romagna. Da tre anni vive in Svizzera e nel giugno 2025 è stata eletta Miss Genève. Dopo aver frequentato il liceo linguistico a Parma, dove ha studiato inglese, cinese e tedesco, ha deciso di approfondire la lingua che più la appassiona: il tedesco. Grazie a un’esperienza Erasmus a Francoforte ha potuto perfezionare le sue competenze fino a conseguire il diploma di livello C2 (madrelingua). In seguito ha coronato il suo percorso accademico con una laurea in Lingue e Culture Europee presso l’Università di Modena.

La SAIG rafforza gli incontri istituzionali con le città partner

In vista di un prossimo incontro ufficiale con la Sindaca della Città di Onex, il Coordinatore della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), Carmelo Vaccaro, ha avuto un importante colloquio preliminare con la Consigliera Amministrativa, Maryam Yunus Ebener. L’incontro ha rappresentato un’occasione per fare il punto sulla collaborazione avviata nella passata legislatura e, al tempo stesso, per delineare una prospettiva futura che tenga conto delle nuove esigenze del territorio e delle comunità coinvolte. L’obiettivo principale è quello di sviluppare una cooperazione più ampia e strutturata nei diversi settori in cui la SAIG è attiva, rafforzando il ruolo della comunità italiana e il dialogo con le istituzioni locali.

60° Anniversario della Tragedia di Mattmark: arrivano le scuse del Governo valesano

Sessant’anni fa, il 30 agosto 1965, un’intera comunità fu segnata da una delle più gravi tragedie sul lavoro della storia svizzera ed europea. Al cantiere della diga di Mattmark, in Vallese, il distacco improvviso di una massa enorme di ghiaccio e detriti dal ghiacciaio dell’Allalin travolse i baraccamenti degli operai, causando la morte di 88 persone, 56 italiani.

S. E. l’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado incontra il Consigliere Federale Martin Pfister

Si è svolto lo scorso 14 agosto a Berna l’incontro tra l’ambasciatore d’Italia in svizzera Gian Lorenzo Cornado ed il capo del Dipartimento Federale della Difesa, della Protezione della Popolazione e dello Sport, Consigliere Federale Martin Pfister.

Philippe Boaron, un viaggio sonoro ed emozionale cattivante

Un concerto a favore dell’organizzazione scolastica CAE, (Comitato Assistenza Educativa) quella dell’Unione Nazionale Decorati Italiani in Svizzera (UNDIS), il prossimo Sabato 20 settembre 2025 ore 19h00, presso la Salle Communale Point Favre Av. François-Adolphe-Grison, 1225 Chêne-Bourg.  Un evento culturale che vuole essere un momento di unione tra gli italiani di Ginevra e il Cantone di Ginevra.

La SAIG incontra la nuova responsabile del Dipartimento della Cultura, Joëlle Bertossa

Anche in piena estate, quando la città rallenta il ritmo e molti si concedono una pausa, la SAIG, Società delle Associazioni Italiane di Ginevra, non ferma il proprio impegno istituzionale. Lo scorso 11 agosto, presso la sede del Dipartimento della Cultura e della Transizione Numerica della Città di Ginevra, il Coordinatore della SAIG, Carmelo Vaccaro, ha incontrato la neoeletta Consigliera amministrativa Joëlle Bertossa, accompagnata dal suo collaboratore personale, Timothée Fontolliet.

Avec l'appui de la Ville de Genève (Département de la Cohésion Sociale et de la solidarieté)

Elleti all'estero

On. Simone Billi
On. Toni Ricciardi
On. Federica Onori
Sen. Andrea Crisanti

Partner