martedì, Maggio 27, 2025
20.2 C
Ginevra

Consiglio di Stato

Antonio Hodgers lascia il Consiglio di Stato e affida l’annuncio ai social

Prima di rendere ufficiale la sua decisione durante la seduta del Consiglio di Stato di mercoledì 7 maggio 2025, Antonio Hodgers, esponente dei Verdi e responsabile del Dipartimento del Territorio, ha pubblicato un video rivolto alla popolazione ginevrina e ai suoi sostenitori, nel quale annuncia le proprie dimissioni dal Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone di Ginevra.

Cantone di Ginevra: Thierry Aphoteloz presenta il “Panel degli Anziani”

Lo scorso 7 dicembre, presso la Maison Internationale des Associations (MIA), il Consigliere di Stato, Thierry Aphoteloz, Responsabile del Dipartimento della Coesione Sociale, ha invitato le associazioni e le istituzioni cantonali legate agli anziani del Cantone ha presentato il progetto "Panel degli Anziani".

Il Consiglio di Stato esporta l’Escalade al Palazzo Federale

Alla vigilia della festa ginevrina dell'Escalade, il Consiglio di Stato si è recato in corpore al Palazzo federale a Berna per celebrare questa tradizione in un clima conviviale. In questa prima sessione della nuova legislatura federale, il governo ginevrino ha spezzato la marmitta in compagnia della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider e di numerosi parlamentari, tra cui i membri della delegazione ginevrina.

Consiglio di Stato: obiettivi del programma legislativo 2023-2028

Il 29 novembre 2023, il Consiglio di Stato ha comunicato le sue linee guida strategiche per il mandato iniziato lo scorso giugno. Il programma è composto da quattro assi principali e ventitré obiettivi.

Rientro scolastico 2023. Situazione incoraggiante secondo Anne Hiltpold

Presieduta dalla signora Anne Hiltpold, la conferenza stampa di inizio anno scolastico del Dipartimento dell'Istruzione Pubblica, della Formazione e della Gioventù (DIP) si è tenuta lo scorso 15 agosto. Con oltre 82.000 studenti, il Cantone di Ginevra sta assistendo a un costante aumento del numero di iscritti, principalmente a causa degli effetti migratori.

Radar antirumore: il Cantone di Ginevra pilota per un progetto nazionale

Atteso dalla popolazione di Ginevra, l'implementazione di un radar antirumore per controllare il rumore eccessivo sulla strada compie un nuovo passo. E' nel nostro Cantone - da diversi anni impegnato nello sviluppo di tale strumento - che si svilupperà un progetto pilota della Confederazione volto a consolidare l'utilizzo di questa tecnologia innovativa. Pertanto, durante questa estate, le apparecchiature già testate in Francia saranno oggetto di prove pratiche nel contesto di Ginevra.

Avec l'appui de la Ville de Genève (Département de la Cohésion Sociale et de la solidarieté)

Elleti all'estero

On. Simone Billi
On. Toni Ricciardi
On. Federica Onori
Sen. Andrea Crisanti

Partner