Citta di Ginevra: In bicicletta con qualsiasi tempo!
Prosegue passo dopo passo il consolidamento della rete ciclabile sul territorio della città di Ginevra. Per supportare i ciclisti, il Comune sta costruendo infrastrutture ciclabili in modo che tutti possano pedalare in buone condizioni tutto l’anno.
COVID-19: dal 1° gennaio adeguamento della durata delle quarantene
Dal 1° gennaio la durata delle quarantene a Ginevra è di 7 giorni. Questo adattamento segue le nuove raccomandazioni dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Il primo giorno è quello dell’ultimo contatto con la persona risultata positiva.
COVID-19: il Cantone di Ginevra sotto pressione con il sistema di test e tracciabilità
Con l’aumento esponenziale del numero di contagi da COVID-19 nel Cantone di Ginevra, il sistema per testare e rintracciare i casi di contaminazione è vicino alla saturazione nonostante gli sforzi in corso per rafforzarlo.
Capodanno 2021 nella Città di Ginevra: focus sulla solidarietà
Il contesto sanitario ha costretto la Città di Ginevra a cancellare il “Réveillon de la solidarité”. Tuttavia, il Comune ha deciso di sostenere finanziariamente più di una dozzina di associazioni che offrono pasti festivi decentrati ai propri beneficiari durante il periodo di fine anno.
Città di Ginevra: Un nuovo anno sotto l’aurora boreale a Ginevra
In occasione del passaggio al nuovo anno, che si svolgerà ancora una volta in un contesto particolare legato alla pandemia, la Città di Ginevra invita la popolazione ginevrina al Parc des Bastions il 31 dicembre, così come il 1 e 2 gennaio, per scoprire un magico spettacolo di suoni e luci.
Cantone di Ginevra, Covid-19: il DIP e il DSPS ricorrono ai ripari
La situazione epidemiologica rende difficile la gestione delle scuole. Inoltre, molti studenti finiscono in quarantena o si ammalano.
Fashion: l’arte artigianale italiana a Ginevra
L’evento “Italian Creativity Fashion” del 9 Novembre presso l’auditorio della Fondazione Louis-Jeantet è stato organizzato dall’ IWG (Italian Women Group), uno dei gruppi di volontari che collaborano con la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera a Ginevra.
Città di Ginevra. un numero verde di solidarietà per gli alloggi di emergenza
Dal 4 novembre 2021 è attiva una nuova linea telefonica gratuita destinata a facilitare gli alloggi di emergenza. I senzatetto e i professionisti della rete sociale e sanitaria di Ginevra possono chiamare lo 0800 22 22 10, 7 giorni su 7, 7 e 24 ore su 24. Questo progetto pilota di orientamento primario negli alloggi di emergenza è il risultato di una partnership tra la “CausE”, “l’Armée du salut” e la Città di Ginevra.
Il Cantone di Ginevra apre la 3a dose di vaccino agli over 65
A partire dal 5 settembre, le persone di età pari o superiore a 65 anni che sono state completamente vaccinate da più di sei mesi possono prendere appuntamento per una terza dose del vaccino e riceverla dalla prossima settimana.
La donna oggetto di molestie nello spazio pubblico di Ginevra
È una cifra sconcertante: il 71,7% delle donne tra i 15 e i 34 anni sono state oggetto di molestie nello spazio pubblico di Ginevra negli ultimi cinque anni. Questa cifra, che proviene dalla “Diagnostic Local de Sécurité” presentata nel 2020 dalla polizia cantonale e municipale, dovrebbe preoccuparci.
Ginevra: fine settimana di Ognissanti a Saint-Georges
In occasione del fine settimana di Ognissanti, il servizio di pompe funebri, cimiteri e crematori accoglie il pubblico con un caffè e un cornetto e mette a disposizione uno scooter per le persone che desiderano spostarsi più agevolmente nella zona di Saint-Georges.